• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / lean Innovation / Ricominciare da capo

Ricominciare da capo

8 maggio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: lean Innovation

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Mi sto cimentando a ripensare il mio approccio alla formazione digitale, che è una delle mie attività core; come cambia e come ha senso che cambi la formazione online nell’era in cui viviamo? Come conciliare la tradizione, i secoli di expertise e di pratiche maturate in decenni di didattica in aula con l’innovazione, non solo tecnologica? Sottolineo non solo tecnologica anche se la tecnologia, alcuni studi di neuro-linguistica vanno evidenziando – sta influenzando sul modo in cui studiamo o apprendiamo.

Se vogliamo il tema è che viviamo in uno stato di perenne attenzione parziale (leggete  Continuous Partial Attention su Wikipedia, per saperne di più), siamo in perenne multi-tasking, e ormai facciamo confusione a capire qual è il primo, secondo o terzo screen tra Pc, TV, Tablet o smartphone…

Cosa’è rimasto allora dei vecchi metodi e della vecchia didattica? Come possiamo invece progettare e comunicare ad una (social) learning experience differente? Su quale modello di business potrebbe essere sotenuta? Queste sono le domande che affollano la mia mente. Sono già passate 2 settimane dal mio primo post. 

Forse è rimasto l’uomo, con i suoi bisogni, le sue ansie,con le sue convinzioni e i suoi credo, con le sue gioie e i suoi dolori. E’ rimasto un essere forse ancora più confuso,  soprafffatto da troppi segnali che fa fatifca a organizzare, ancora più alla ricerca di indicazioni forti, di segnali precisi, di certezze semplici.  Ma cosa  in sta la bellezza dell’uomo? Per me sta nella sua capacità di rimettersi in discussione e di continuare ad apprendere.

Sto intraprendendo un nuovo percorso di apprendimento, sto cercando di diventare leggero (lean), senza però dimagrire (beh, quello è un altro percorso, forse ancora più arduo), sto faticosamente uscendo dalla mia comfort zone, cercando di cambiare approccio, di essere  più customer-centric e meno product-oriented.

E ho deciso di iniziare  questo viaggio  non da solo, ma con alcuni miei amici, con alcuni compagni di viaggio, che mi sono scelto o che mi sono trovato lungo il cammino.

Nell’intraprendere questo percorso vivo questa forma di dicotomia, o di apparente schizofrenia, tra ciò che avevo appreso e applicato,  i miei studi economici e manageriali, the old school of business, e ciò che sto cercando di apprendere  e di applicare, the lean innovation process,  in bilico tra il  vecchio e nuovo mindset.
Ora non so dire se tutto ciò porterà a qualcosa di concreto, efficace, valido e duraturo, se arriveremo davvero in cima alla montagna e pianteremo una bandierina…

Per ora assaporo il viaggio e la navigazione, e il naufragar m’è dolce, con la speranza di arrivare comunque ad una meta, anche se  forse non quella pensata e immaginata inizialmente.

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
StartUpLab, dalla business idea all’attuazione

Archiviato in: lean Innovation Etichettato con:lean innovation, startup continua

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×