• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui:Home / social media strategy / Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017 - Enrico Lascia un commento Archiviato in:social media strategy

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Sto preparando materiale e chiarendomi le idee per un mio prossimo corso sui Social media per chi si occupa di PR, e non solo direi. Condivido qui alcuni dei miei appunti:

le 4 fasi del processo

Ho provato a semplificare in 4 fasi le attività Social legate ad un’attività di Social PR.

1. Ascolto delle conversazioni online (in generale, prima durante e dopo una campagna/evento di PR). Obiettivi:

  • Ascoltare per Intercettare tendenze, notizie, trend di settore e possibilmente aggiungerle nel nostro strumento di “rassegna Stampa” preferito. Io uso Feedly come aggregatore, ma un Professionista delle PR potrebbe usare anche strumenti più sofisticati come Cision. Con Feedly puoi mappare le tue fonti preferite per categorie, per esempio: istituzioni, Media Italia, Media Estero, Blogger di settore, Concorrenti etc.
  • Continuare a mappare temi/influencer. Chi parla di chi, come ne parla (con quale tono, autorevolezza, spessore, esperienza)
  • Curare i contenuti digitali (da inserire nel nostro piano editoriale, come content curation)
  • Prevenire, proteggere il nostro brand da attacchi, flame, comunicazioni di crisi. Prevenire – è noto -è meglio di curare, ma curare prima è meglio che curare dopo.

2. Strategia e Pianificazione dei contenuti Social. Quali contenuti Scegliere per la nostra strategia sui canali social, quali sono i macro-temi su cui sviluppare le nostre azioni di Social Pr per intercettare, incuriosire e coinvolgere media, giornalisti, blogger e influencer specializzati? In questa fase dovremo:

  • declinare un piano di Social PR sui differenti Social network (significa per esempio decidere quali campagne di Social PR lanciare, come, quando, con quale messaggio)
  • conoscere la grammatica dei differenti canali social su cui vogliamo insistere.
  • definire il nostro tono di voce, stile, e personalità, che sia allineata ai valori e al posizionamento della nostra marca.

3. Social Media engagement. Come creare contenuti per favorire l’engagement.

Come identificare, ingaggiare, coinvolgere e misurare i Social Influencer. Entrando un po’ più nel merito significa:

  • conoscere e usare le best practice editoriali: conoscere come scrivere e produrre i contenuti secondo alcune linee guida per fare in modo che siano efficaci
  • Identificare, ingaggiare, gestire e misurare i Social Influencer. Per fare ciò dobbiamo padroneggiare approcci per la Blogger outreach, sapere selezionare agenzie e strumenti in grado di rilevarci una ristretta cerchia di Social Influencer
  • classificare i social influencer in base alla loro affinità. Quali sono quelli più in linea e coerenti con il nostro brand? Quali più autorevoli rispetto ai contenuti della nostra campagna? Quali con l’audience con maggiori affinità rispetto al nostro pubblico di riferimento?

4. Social media analytics. Come identificare metriche e KPI per misurare l’impatto dei Social media sulle attività di PR.

Prima di scegliere i tool per l’analisi dell’efficacia dei contenuti social, piuttosto che l’efficacia nella ricerca e selezione dei social influencer dovresti aver fissato chiaramente i tuoi obiettivi legati alla tua campagna di Social PR in termini di:

  • Reach: copertura. Quante persone sono state raggiunte dal tuo messaggio, dai tuoi contenuti associati a quella specifica campagna?
  • Social Engagement: quante hanno ingaggiato, hanno interagito?In quale periodo, con quale frequenza, su quale canale. Attorno a quale hashtag si è sviluppata la conversazione e su quale/i Social network?
  • Social Influence: quanti Esperti, Blogger, Influencer hanno contribuito a propagare e “validare, accreditare” il tuo messaggio? Quanti hanno apprezzato, commentato, condiviso, ritwittato il tuo contenuto?
  • Social Advocacy: in che misura i Brand Advocate, i clienti più appassionati, entusiasti e soddisfatti del tuo brand hanno contribuito e partecipato alle conversazioni? E i dipendenti hanno contribuito loro stessi?

Dopo aver definito i tuoi obiettivi e tradotto in metriche potrai selezionare i tool online per fare social media analytics. In particolare avrai bisogno di:

  1. misurare l’efficacia dei tuoi contenuti sui canali social
  2. misurare il livello di engagement e di advocacy generato, da chi, in quale periodo
  3. misurare l’impatto sulla tua target audience (giornalisti, media, influencer, stakeholder etc.)

La mia mappa mentale

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il Percorso sui Social Network di Osservatori.net

Archiviato in:social media strategy Etichettato con:Online PR, PR, social networks

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

aprile: 2018
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×