Premessa
Sono cliente soddisfatto di GotoWebinar. Lo sto usando da maggio dello scorso anno; ho stipulato un contratto con gli amici di WebinarPro e credo che rinnoverò e continuerò ad usare GotoWebinar per i miei appuntamenti con LinkedInForBusiness.it.
Detto ciò vedo che si sta sempre di più diffondendo l’utilizzo di Facebook Live, non solo per creare dei momenti di condivisione lampo tra amici, esprimere e condividere un’opinione, ma anche come strumento professionale per fare educational su temi professionali, ciò che per l’appunto ci si aspetta da un Webinar. Facebook Live è utilizzabile anche all’interno di Gruppi chiusi e FanPage.
Stavo proprio in questi giorni documentandomi sui SW di terze parti, il più famoso anche perché open source è OBS, che permette di fare live streaming anche via desktop, aggiungendo funzionalità specifiche come un layer che cattura lo schermo, fondamentale per un Webinar.
Le applicazioni di 3° parti
Oltre ad OBS Studio ce ne sono altre, qui un elenco non definitivo:
- Huzza (usata da SocialMediaExaminer)
- Wirecast (di Telestream, la stessa azienda che produce Screenflow)
- BlueJeans On Social
Il post di Jon Loomer
Stamattina leggo questo post di Jon Loomer che spiega come lui utilizza da qualche tempo anche Wirecast per fare live streaming all’interno del suo gruppo chiuso, legato al suo programma di membership su Facebook.
Nell’articolo Jon, già cliente e utente di GotoWebinar, elenca vantaggi e svantaggi, pro e contro delle 2 alternative, qui vi scrivo i miei vantaggi:
Vantaggi di soluzioni dedicate (come GotoWebinar)
- il primo e più importante è l’acquisizione di un nuovo lead. Per partecipare al Webinar occorre la registrazione
- possibilità di tracciare il comportamento dell’utente durante il webinar a livello individuale
- possibilità di creare webinar in automatico e gestire dei flussi e ramificazioni del funnel per spingere per es. la vendita di un prodotto nei minuti finali (funzionalità supportata sopratutto da altre piattaforme come WebinarJam o la più recente Demio)
- possibilità di avere supporto e assistenza (come quella che offre WebinarPro) e di registrare il livello di partecipazione attiva (domande ricevute, sondaggi)
- possibilità di gestire reminder e follow-up (es.invio della registrazione video agli iscritti non partecipanti) in maniera automatica
- possibilità di rendere in diretta un partecipante con i privilegi dell’organizzatore (mostrare lo schermo, fare domande con il microfono etc).
Di contro una soluzione come GotoWebinar è a pagamento, richiede l’installazione di un applet che va periodicamente aggiornata, richiede il passaggio via email che può costituire una barriera all’immediata fruizione (“non trovo più l’email, mannaggia..!)
Vantaggi associati a Facebook Live streaming:
- non c’è necessità di installare niente (lato utente è in vantaggio)
- bassissime barriere all’ingresso
- poter contare sul fattore viralità (vedo che tizio si sta collegando, vado anche io a vedere). Che funziona però se lo streaming è open, molto meno per un gruppo chiuso
- maggiore facilità a commentare e a condividere (può essere un fattore negativo per un certo tipo di webinar)
- nessun limite al numero dei partecipanti. Gotowebinar costa anche in base al n° dei partecipanti massimi che puoi ospitare durante il webinar
- Zero costi, rispetto a soluzioni a pagamento, non è male
Conclusioni
Credo che non ci sia una soluzione o una risposta unica, dipende dai tuoi obiettivi, dal format che hai deciso, e dal ruolo e importanza che vuoi dare, per esempio in termine di formato:
- streaming dentro una membership chiusa
- webinar aperto per fare branding
- webinar su GotoWebinar per fare lead generation
Quanto desideri che il formato sia aperto o chiuso, quanto vuoi mantenere il controllo e il flusso delle conversazioni e domande?
Quindi la mia conclusione è che prima devi definire i tuoi obiettivi, stabilire un format, valutare il ritorno della tua operazione e solo dopo valutare se Facebook Live o altre piattaforme di terze parti fanno al caso tuo, non solo in termini economici ma anche come qualità della customer experience erogata.
Continuerò come dicevo all’inizio ad essere un cliente di Gotowebinar ma farò alcuni esperimenti di webinar con Facebook Live, magari sperimentando Wirecast, la piattaforma che utilizza Jon Loomer per i suoi webinar privati, all’interno del suo Gruppo segreto, solo per i membri del suo Power Kitten Club, su Facebook.
Lascia un commento