• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Qual è la dimensione ideale della tua Facebook Audience?

Qual è la dimensione ideale della tua Facebook Audience?

19 febbraio 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Quanti di voi che ha investito tempo e denaro nel creare campagne di Advertising su Facebook non si sono posti questa domanda:
” Quanto deve essere la mia target audience per la mia campagna Facebook per ottimizzare le prestazioni?”

Esiste dunque  una dimensione ideale, a cui dover mirare?

Secondo Massimo Chieruzzi, CEO e Fondatore di AdEspresso, la piattaforma di Facebook optimization che sto usando da un po’ di tempo, se hai un budget inferiore a  200$  per campagna punta a 100-200 mila utenti.

Se hai un budget più grande, attorno ai 500-1000$ per la tua campagna, punta a 500.000 – 1.000.000 di utenti come dimensione ideale.

Puntare a nicchie troppo piccole potrebbe essere molto costoso.

Se punti a poche centinaia o migliaia di utenti (es. 2000-5000 utenti) rischi di non permettere a Facebook di migliorare nel corso della campagna l’ottimizzazione interna dei suoi criteri di visualizzazione.

Analogamente Facebook non riesce a gestire una Custom audience sotto 3.000- 4.000 utenti, considerando che il matching, l’abbinamento degli indirizzi email è mediamente tra  il 50 e il 70%.

Ciò significa che se la tua lista di partenza che carichi su Facebook è di 1500 persone (es. iscritti alla tua newsletter) difficilmente la tua custom audience effettiva supererà le 1000 unit, soglia minima per Facebook.

Le caratteristiche di un’audience perfetta

Prima di dare una risposta a questa domanda proviamo a pensare a come definire la nostra audience ideale.

Quali caratteristiche dovrebbe avere, da un punta di vista qualitativo?

Supponiamo che la tua azienda operi nel contesto B2b e che abbia sviluppato un tool di marketing automation.

In generale le persone che dovresti raggiungere con la tua campagna sono

  • persone che hanno affrontato e compreso il problema che la tua soluzione, il tuo prodotto è in grado di contrastare e risolvere
  • sono decision maker, persone che hanno in mano il budget per poter acquistare la tua soluzione software
  • Persone la cui visione è allineata, coerente con i valori e i principi con cui hai sviluppato la tua soluzione (es. Information architecture, usabilità, immediata comprensione dell’interfaccia utente)

Chiediti poi: “il pubblico a cui ti rivolgi, che cerchi di raggiungere su Facebook è caldo o freddo? Ha già avuto qualche interazione con il tuo brand e i tuoi prodotti? “

Sono persone che presumibilmente non hanno mai sentito nominare il tuo brand oppure hanno già visitato il tuo sito web e magari scaricato un White paper dal tuo sito? A che stadio del Funnel si trovano?

Conclusioni

  • Non puntare subito ad un’audience troppo esigua, Facebook chiede spazio, dati da macinare, algoritmi di ottimizzazione da far girare. Se non gli dai un po’ di materia prima difficilmente riuscirà a ottimizzare la tua campagna
  • un’audience tra 500.000 a 1 millione di utenti può apparentemente sembrare troppo grande, puoi sempre aggiustare il tiro e restringere la tua audience dopo che hai messo a punto il motore della tua campagna.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
10 consigli per postare su Facebook..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Facebook Commerce reloaded: il mio workshop

Archiviato in: Digital Marketing, Facebook

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

gennaio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×