Sono reduce dal workshop su Facebook Commerceche ho tenuto questo pomeriggio a Milano; sono contento che alla fine si sia creato un bel momento di discussione e interazione tra i partecipanti a cui ho chiesto di cimentarsi nel disegnare una strategia di faceebook commerce usando le 6 euristiche di psicologia sociale elabborate da Robert B.Cialdini. Il tema a mio avviso è molto affascinante e stimolante, così come lo è la psicologia sociale.
Mi sono letto alcuni mesi fa tutti i libri di Cialdini e ve li consiglio di cuore.
Quest’oggi ho provato a fare il punto sullo Stato del facebook commerce a quasi un anno di distanza dal mio primo workshop di dicembre 2011; in questi ultimi mesi facebook si è quotata in borsa, ha lanciato, anche in Italia, le sue offerte (Facebook offers), ha sviluppato ulteriormente l’edgerank e ha introdotto i promoted post, giusto per rimanere su elementi vicini o prossimi alla vendita su Facebook.
Una delle domande a cui poi ho provato a rispondere è perché nonostante l’hype iniziale molti FanStore di megabrand hanno chiuso i battenti nei primi mesi del 2012?,Quali sono stati gli errori principali e da non ripetere?
Ho ripreso poi e aggiornato le slide relative alle best practice per il facebook Commerce che avevo già pubblicato su Slideshare e che fanno riferimento a F-commerce Handbook di Paul Marsden e Paul Chaney.
Pubblico qui sotto la mia presentazione introduttiva Facebook commerce reloaded:
Per chi volesse approfondire il tema del Facebook Commerce, potete iscrivervi al mio corso su Facebook Commerce del 31 ottobre a Milano.
Lascia un commento