Molti anni fa ho depositato un marchio, dal nome “FutureShop” che prevedeva la creazione di un cartello Smart, dotato di lettore codice a barre, per lo smart shopping.. Poi sono arrivate le soluzioni di Esselunga a Coop (salva tempo); nonostante siano passati molti anni il tema dello smart shopping presso la Grande distribuzione mi affascina sempre, ed è il motivo per cui ho scritto la Guida su Facebook Commerce e Social Commerce
Vi segnalo ora questa collaborazione tra Target, Food Chain americana e Facebook, che ha dato vita a CartWheel, un’iniziativa di digital saving basata sulla condivisione di coupon da redimere via Mobile presso il punto vendita.
Ecco come funziona. Il concetto è molto semplice:
- l’utente accede al sito CartWheel, e si connette via Facebook Login
- seleziona alcuni prodotti scontati (coupon) e li condivide con i propri amici su Facebook
- Quando l’utente aggiunge un prodotto in offerta al carrello può condividere questa azione sulla propria bacheca
- Quanto più sono le offerte che redimi e quanto più lo fanno i tuoi amici tanto più sono ingenti i tuoi risparmi..
Tramite questa piattaforma di Social Couponing gli utenti ricevono una serie di offerte che possono condividere con i propri amici su Facebook.
L’autore del Post pubblicato su Social media influence si domanda se questo meccanismo potrà funzionare, tenuto conto delle difficoltà che ha avuto il Facebook Commerce ad imporsi; a mio avviso la piattaforma potrebbe essere migliorata, aggiungendo elementi di profilazione delle offerte e di visibilità su prodotti già acquistati o consigliati dai propri amici; infatti ad oggi l’uso del Social Graph di Facebook mi sembra molto limitato e poco appagante come user experience.
Voi che ne pensate?
Lascia un commento