E’ certamente un tema molto dibattuto, ma è indubbio che Google + è ingiustamente sottovalutato rispetto a Facebook e Twitter. Sopratutto quando si sta parlando di business to business. Ecco 7 punti, secondo Timothy Carter, secondo questo post pubblicato su business2community, per i quali Google Plus vince su Facebook, quando si parla di business:
1. Google Plus non ha la pubblicità (almeno per ora)
2. Visualizza un numero maggiore di post; Facebook limita il numero di post che puoi visualizzare in una volta. Non ci sono filtri o algoritmi come l’EdgeRank che ti impediscono di visualizzare un post, magari importante per il tuo settore.
3.Non hai bisogno del permesso per seguire qualcuno. Google Plus è un social network asimmetrico, come Twitter, a differenza di Facebook e LinkedIn che richiedono la reciprocità, la simmetria. Da un punto di vista business questo è un vantaggio. Se poi loro ti vedono e vogliono aggiungerti ad una loro cerchia, tanto meglio.
4.Incontri più persone; la logica di facebook è ritrovare persone che già conosci (vecchi amici, compagni di scuola), il Punto di aggregazione è la socialità piuttosto che la passione per qualcosa di specifico; su Google plus le persone si aggregano (in cerchie) sulla base dei loro comuni interessi. Diciamo quindi che Facebook privilegia la costruzione del grafo sociale (Social Graph) mentre Google Plus privilegia la creazione di comunità di interessi (Interest Graph). Da un punto di vista Business Google Plus è molto più simile a Twitter o a LinkedIn, senza averne le limitazioni della reciprocità.
5.Google Hangouts. L’incorporazione di una video chat, anche in streaming, all’interno di Google Plus, permette di creare video chat a livello globale, molto utili per il business.
6. Le Cerchie. Forse la funzionalità più interessante dal punto di vista business. Suddividendo i tuoi contatti in cerchie puoi segmentare e differenziare i contenuti in maniera molto mirata. Puoi parlare di tennis con i tuoi amici tennisti, di business con le cerchie professionali che hai costruito.
7. E’ molto più facile e impersonale togliere l’amicizia qualcuno, senza grandi timori di offendere; In un contesto business le relazioni sono più professionali e meno personali.
Lascia un commento