un paio di settimane fa ero ancora al mare e stavo leggendo qualcosa su Social Commerce e in particolare su facebook commerce.. con l’intento poi di preparare un po’ di materiale per un mio prossimo corso sul tema; scrivo così un breve post sulla mia pagina DML su Facebook che genera immediatamente 1 tweet a cui Alberto D’Ottavi (ci siamo conosciuti a Roma alcuni anni fa, mi ricordo che m’intervistò sul tema dei blog aziendali) mi risponde immediatamente parlandomi di Blomming e, su mia richiesta, fornendomi un insieme di indicazioni e dettagli davvero interessanti e che ora ho il piacere, di riassumervi..
Cos’é dunque Blomming? E’ una piattaforma di e commerce che consente di aprire un negozio e di vendere sia sulla piattaforma sia sul vostro sito/blog sia su Facebook, tramite un Facebook Store ; in pochi mesi dal suo lancio ha già raggiunto più di 1600 venditori con diverse decine di migliaia di Facebook Like; sostanzialmente permette di sfruttare appieno le caratteristiche di condivisione, raccomandazione e fiducia tipiche dei Social Network per favorire e accelerare la vendita. A livello internazionale, perché questo è il posizionamento e il respiro di Blomming, ci sono già alcuni competitor come:
Quello che mi è piaciuto di Blomming, per quello che ho capito, è stato l’approccio internazionale e la spinta verso la creazione di una community (sopratutto stilisti, artisti indipendenti) che si è formata attorno al progetto; potete leggere alcune di queste storie sul Magazine di Blomming.
Ecco un bellissimo video di presentazione di Blomming:
Grazie ad Alberto per la sua email e tutti i dati che mi ha fornito su Blomming e sul Social Commerce.
Lascia un commento