• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / 10 consigli per postare su Facebook..

10 consigli per postare su Facebook..

11 novembre 2011 - Leonardo Bellini 4 commenti Archiviato in: Digital Marketing, Facebook, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
facebook best practices
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
facebook best practices for post writing


Quali sono le best practice da seguire – se esistono- per ottimizzare la nostra attività editoriale sulla bacheca di una FanPage aziendale? Vi è – o vi sono – alcuni segreti per favorire l’engagement (n° di like  e commenti) sulla mia bacheca? Ecco alcune domande:


  • Quanto contano i contenuti?
  • Quanto conta la tipologia dei post?
  • Qual è l’orario migliore per postare?
  • Con quale  frequenza?
  • Esiste un numero ideale di post da pubblicare al giorno o alla settimana?
  • Sto postando troppo o troppo poco?
  • Sto scrivendo troppo di me e troppo poco dei miei lettori o fan?
  • Sto pubblicando troppi video.. o troppi link al sito di e-commerce? Oppure sto postando negli orari o nei giorni sbagliati?

Dura è la vita del Facebook Brand Page (Social Community) Manager, assalito da così tanti dubbi e con davanti a sè l’alternativa di testare, tracciare, misurare, ottimizzare un sacco di variabili..

Finalmente ho trovato il tempo per finalizzare un White Paper pubblicato da BuddyMedia che fornisce molti insight scaturiti da una ricerca in particolare su Brand Fan Page di alcuni retailer.

Ecco i 10 comandamenti:

1. Posta quando i tuoi fan possono ascoltare: I Post fatti tra le 8 PM e le 7 AM ricevono +20% di  user engagement

2. Posta quando i tuoi clienti sono ingaggiati: Il Mercoledì il tasso di engagement è l’8% sopra la media

3. Limita i post a 2 al giorno: il tasso di engagement aumenta del 40% quando ci sono meno di 3 post al giorno

4. Non superare i 4 post alla settimana: superato questo limite l’engagement decresce

5. Mantieni i post concisi: I Post con 80 caratteri o meno ottengono un tasso di engagement  66% superiore a quello ottenuto postando da 5 post in su

6.Poni delle domande per farli parlare..: Questo tipo di post genera un numero di commenti circa il doppio

7.Usa dei Post da completare..: Questo tipo di post genera un numero di commenti circa 9 volte maggiore

8.Usa parole chiave «commerciali» nei post: I post contenenti queste parole ottengono dal 39 al 55% in più di engagement

9. Evita ai clienti di fare i conti…: I post contenenti “sconto x€” generano un engagement doppio rispetto a “sconto x

10. Mantieni i post semplici:  Gli “aggiornamenti  di stato” ricevono il 94% di engagement in più della media

Che ne dite? Avete testato esperienze differenti da raccontare? Proviamo a condividere le nostre..

Ecco le mie slide:

Strategies for facebook-posting

View more presentations from Leonardo Bellini.


  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Linkedin group Dynamics, la mia esperienza
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Marketing to the Social Web
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web2.0 e Social media in medicina
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Life after Like

Archiviato in: Digital Marketing, Facebook, social media marketing Etichettato con:buddy media, Facebook post writing, social media best practices

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Giorgio dice

    17 maggio 2012 a 09:26

    “finalizzare”, “ingaggiati”, orribile questo italiano scopiazzato dall’inglese, non si potrebbe dire “terminare” e “coinvolti”?
    Per il resto interessante, grazie

  2. Leonardo Bellini dice

    17 maggio 2012 a 20:14

    Ciao Giorgio, in realtà le 2 parole che hai usato non sono sinonimi; purtroppo il concetto di engagement è, come tante altre parole inglesi, intraducibile; engagement è diverso da coinvolgimento..

  3. Paolo dice

    17 febbraio 2016 a 12:44

    3. Limita i post a 2 al giorno: il tasso di engagement aumenta del 40% quando ci sono meno di 3 post al giorno

    4. Non superare i 4 post alla settimana: superato questo limite l’engagement decresce

    Non capisco: 2 al giorno (pari a 14 a settimana) o 4 a settimana??? E dove si evince che l’engagement decresce? E’ una sensazione o ci sono dati oggettivi?

    Grazie

  4. Leonardo Bellini dice

    22 febbraio 2016 a 20:58

    Ciao Paolo, ci deve essere un refuso; resta valido il dato di non superare 2, 3 al massimo, post al giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

gennaio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×