• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / Vi presento First Mile, perché imprenditori si diventa…

Vi presento First Mile, perché imprenditori si diventa…

29 maggio 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Eventi, lean Innovation

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Gli amici di TheDoers con cui ho già avuto occasione di condividere esperienze di lavoro, approcci snelli  e cene sarde mi  hanno invitato a partecipare in qualità di Docente sui temi del social media marketing  al loro nuovo Progetto FirstMile che qui e ora vado ad illustrarvi.

Cos’è First Mile

First Mile è un’esperienza formativa, ma è soprattutto un kit di attrezzi, un manuale di istruzioni, una guida da sfogliare, sottolineare, e tenersi sempre in tasca pronta all’uso. Il programma copre molti argomenti, dall’esplorazione e consapevolezza del proprio potenziale imprenditoriale alla creazione di un business model e al testing di ogni componente della propria idea di impresa.

Perché First Mile

Un’opportunità d’innovazione, o d’impresa, incorpora un rischio molto elevato perché è espressione di una serie di ipotesi non verificate. È normale: se non ci fossero ipotesi non ci sarebbe l’idea, e soprattutto non ci sarebbe il potenziale innovativo. La gestione di questo rischio, però, non può essere condotta in modalità “salto nel vuoto”, pensando “o la va o la spacca”. Perchè così, troppo spesso, “la spacca”!

Gli innovatori di successo validano le opportunità sul campo, adottando un approccio sperimentale basato sul confronto costante con il mercato e la raccolta di evidenze a verifica delle ipotesi più rischiose. Applicano in modo disciplinato un metodo (Lean Startup), un processo (Customer Development) e strumenti in continua evoluzione: Design Thinking, Business Modeling, Lean Analytics.

A chi è rivolto

Data la natura del tema, il percorso si rivolge idealmente ad una platea vasta: Neo e futuri potenziali imprenditori, audaci visionari alla ricerca di un metodo e di una Guida, Startupper alle prese con la validazione delle prime ipotesi di business, e in generale tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso dall’idea alla esecuzione mediante una metodologia lean come descritto prima.

Come funziona il processo formativo

La struttura didattica è formata da moduli progettati secondo il metodo blended learning, ovvero la combinazione di formazione online (gratuita) e offline. La docenza teorica, le letture e le esercitazioni vengono svolte a distanza, attraverso webinar e uno spazio virtuale dedicato. La community, gestita in modo collaborativo da studenti e docenti, permette lo scambio di feedback, idee, consigli e informazioni sugli argomenti affrontati durante il percorso. A questo si aggiungono i workshop offline, per completare e approfondire alcuni argomenti, sperimentare gli strumenti operativi illustrati online, incontrare i docenti e rafforzare il coinvolgimento dei partecipanti attraverso attività didattiche informali.

In poche parole: online si spiega cosa bisogna fare, offline si affronta (e si prova) il come.

Ora sta a te… (it’s up to you)

Bene, non mi resta che invitarti a scoprire di più su FirstMile, magari condividendo la tua esperienza per scoprire se potresti entrare a far parte del nostro team multidisciplinare.  Vai sul sito e inserisci la tua email; sarai avvertito quando iniziano le lezioni.

Stay tuned.  Nelle prossime settimane ti racconterò qualcosa di più.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
StartUpLab, dalla business idea all’attuazione
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
LeanStartupMachine a Milano
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lean Startup Machine o E-Metrics Summit?

Archiviato in: Eventi, lean Innovation Etichettato con:blended learning, customer development, First Mile, Lean Startup

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×