A Berlino ho avuto occasione di incontrare delle persone davvero in gamba; Elanor è bionda, minuta con il volto illuminato da grandi occhi celesti e circondato da capelli color del grano; eravamo seduti accanto in aereo, ma per quasi tutto il viaggio non ci eravamo rivolti parola, fino a quando: ” ma tu stai leggendo quel libro [ndr. stavo rileggendo Wikinomics, in preparazione dell’intervista del giorno dopo con Tapscott..], anch’io ho studiato il fenomeno delle community, ma da quell’altra parte, dalla parte del bene… ” e così abbiamo cominciato a parlare, lei è dottoranda, studia economia e relazioni industriali, anche se è una sociologa di formazione.. e stava andando a Berlino per un workshop; abbiamo così preso il treno insieme, lei poi scesa a TrepTower.. dove avrebbe incontrato Simon, un amico del suo amico.. che l’avrebbe portata alla sua casa per quelle sere, ma prima di scendere mi aveva dato il cellulare, e ci saremmo dovuti sentire la sera…per andare a bere una birra berlinese, sennonché io quella sera stessa, appena prima di chiamarla, ho perso il cellulare; ed Elanor, non l’ho più sentita ed è ritornata dentro la saga del Signore degli anelli…
Di italiani a Berlino ho conosciuto anche Pietro Gentile, giornalista , vicePresidente di Intermedia e molto di più; veramente una persona in gamba, gran chiaccherone ma lo si ascolta volentieri quando ti racconta tutti i suoi giri attorno al mondo, e Marco Lanza, giornalista, web radio, podcaster, che scrive di tecnologie su Indisound , una webradio bolognese, e sul proprio Blog Tungsteno dove potete trovare interviste e commenti ai giorni berlinesi; un saluto a Elanor, Pietro e Marco..
Lascia un commento