I più attenti di voi avranno notato che ieri ho pubblicato i nuovi Workshop DML per il 2012 e i primi mesi del 2013; ribadisco la formula, che ahimé, non è cosi social e open come vorrei;
Cosa sono i Workshop di DML:
- Sono un’occasione e un luogo di incontro e di discussione su alcuni temi “caldi” del marketing digitale.
- Sono eventi gratuiti ma a numero chiuso;
- Sono destinati a coloro che ricoprono posizioni manageriali in azienda, all’interno della Funzione Marketing, Comunicazione, Social Media, CRM, EBusiness o Customer Service.
- Non saranno accolte le candidature di studenti, consulenti e agenzie di comunicazione digitale, tranne rare eccezioni. Dovete capirmi, sono per DML un’occasione per generare interesse e contatti, oltre che per favorire il networking tra i partecipanti
- I Workshop sono concepiti come un momento di aggiornamento, di condivisione e scambio di esperienze tra le aziende invitate o che si sono candidate (e non scelte casualmente), anche per favorire la conocenza e il business networking.
Come funzionano:
Potete candidarvi, proporvi per partecipare, compilando il modulo di contatti di questo Blog oppure inviandomi direttamente un email a leonardobellini[at]dml.it.
Sto sperimentando anche EventBrite dove ho creato gli eventi per i 2 primi workshop ed una pagina per gli eventi anche a pagamento (corsi e seminari).
I Prossimi Workshop:
FACEBOOK COMMERCE data: 24 ottobre 2012
Dove: presso Blend Tower, Piazza IV novembre 7, 20140 Milano
Programma:
– una panoramica sul commercio su Facebook
– vantaggi e svantaggi del commercio su facebook
– Le opzioni per le aziende
– le principali tipologie di Facebook commerce
– Le best practice
– 10 segreti per il successo del tuo FanStore
SOCIAL INFLUENCE MARKETING: 21 novembre 2012
Dove: presso Blend Tower, Piazza IV novembre 7, 20140 Milano
Programma:
– La nascita dell’influenza digitale
– Un framework per l’influenza digitale
– Come usare la social infliuence per la tua azienda
– Creare un piano di marketing basato sui Social influencer
– Non solo Klout,: caratteristiche dei principali strumenti di misurazione della social infliuence
Lascia un commento