• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Books / Likeonomics, l’importanza di piacere…

Likeonomics, l’importanza di piacere…

29 settembre 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Books

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Che l’importanza di piacere  (Likeability) sia un fattore sempre più importante e decisivo e  che si alla base della capacità di creare relazioni profittevoli e di successo per il nostro business è una di quelle verità scontate (truismi) che tutti noi crediamo di conoscere. Ma fino a che punto la Likeability diventa una fattore critico di successo?
Ma su quali basi e  fondamenti, euristici o scientifici , possiamo affermarne la reale valenza per il nostro business? E come possiamo intervenire su noi stessi e nel nostro modo di relazionarci per piacere di più?
Qual è la verità nascosta dietro la capacità di guadagnare fiducia, influenzare i comportamenti e ispirare l’azione?

Sono questi alcuni dei temi e delle domande che affronta Rohit Bhargava,- Professore di Marketing alla George Town University, Marketer in Ogilvy e nel suo libro Likeonomics, che sto leggendo in questi giorni.
Il punto di partenza di Rohit, già autore di Personality not included, è il seguente: viviamo in una società dove la sfiducia è imperante, dove c’è una crisi di credibilità diffusa, sopratutto rispetto alle marche e ai suoi messaggi. Ciò rende più difficile ispirare e influenzare qualcuno a fare qualcosa.  Abbiamo bisogno di risolvere immediatamente questa crisi per far ripartire il business basato sulle relazioni umane e sulla fiducia.

Il libro è molto piacevole, ricco di spunti e di citazioni di ricerche e studi oltre che di casi pratici; parla per es. del Paradosso di Steve Jobs e Larry Ellison, persone certamente non “likeable” ma arroganti e dal brutto carattere che però avevano (è il caso di Steve Jobs) qualcosa che le rendeva unici: la schiettezza, la capacità di andare direttamente al nocciolo, al cuore delle cose.

Continuerò la lettura e condividerò su questo Blog le mie impressioni e gli spunti offerti da questo best-seller.

UPDATE: incorporo qui la bellissima presentazione di Rohit Bhargava che spiega la genesi del libro:

The Making of Likeonomics – How To Sell And Write A Book from Rohit Bhargava
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Books Etichettato con:likeability, Likeonomics, personality not included, Rohit Bhargava

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×