A corredo di questo excursus sul mondo della Web Analytics e sulle opportunità per comprendere l’efficacia e le prestazioni del sito in termini di
Profilo di Eric T. Peterson:
E. T. Peterson è uno dei maggiori esperti a livello mondiale nel settore della Analisi dei dati Web (Web Analytics). In precedenza ha lavorato presso WebSideStory, una delle società leader nel settore di base a San Diego. Da pocoè Site Technology & Operations Analyst presso JupiterMedia Research; ha recentemente pubblicato “Webanalytics Demystified”
Sette domande ad Eric Peterson:
Per Web Analytics si intende il processo di lavoro volto a comprendere come le persone interagiscono con i siti web
In parte. Il cambiamento più grande è stato il passaggio da una visione IT-centrica dei dati Web ad una visione Business-centrica, grazie alla considerazione che i dati ricavabili da un sito Web sono più utili per le persone di business e di marketing.
Grazie alla sua capacità di generare un quadro analitico molto approfondito sui comportamenti degli utenti sul sito; Il web è un mezzo molto misurabile e se le aziende capiscono questo ed intendono investire in tecnologia e persone, i risultati ottenibili in termini di conoscenza dell’utente si traducono in risultati straordinari come ritorno sull’investimento
Non direi, il mercato delle soluzioni di Web Analytics in realtà possono aiutare ed essere applicate a ogni tipo di modello di business (Media-content, e-commerce, lead generation e customer service)
Sicuramente diventano vitali per gli e-tailers e per chi gestisce siti di e-commerce in generale, ma, ripeto, questo strumento risulta utile per ogni business online.
Jupiter Research predice solo per il mercato americano un investimento pari a 450 Milioni di dollari nel 2005 ed una crescita fino ad 1 miliardo di dollari entro la fine della decade.
Cosa comporta avviare un progetto di Web Analytics?
Domanda molto complessa. L’essenza ovvero la formula è: tecnologia + persone in grado di far uso attivo della stessa tecnologia + interesse interno all’azienda e risorse = successo potenziale dell’iniziativa di Web Analytics
Conclusioni
Nel settore del Web Analytics si sta procedendo a grandi passi verso l’adozione di strumenti e metodologie sofisticate concepite per essere maggiormente utilizzate dagli uomini di marketing; tali strumenti permettono di valutare in maniera analitica sia l’efficacia e l’efficienza di una campagna di marketing online sia la capacità del sito di soddisfare e rispondere agli obiettivi di business per cui un sito è stato costruito.
In Usa è stata recentemente costituita una Associazione, la Web Analytics Association la cui missione è quella di diffondere e promuovere la cultura, le metodologie, gli strumenti e le best practice di questa disciplina, ancora relativamente recente ed in fase di forte crescita, come anticipato dalle stime degli analisti di settore.
E in Italia? Se da una parte si assiste ad un certo interesse a questo fenomeno, dall’altra sembra che ci sia ancora tutto un mercato ancora da scoprire e forse da conquistare 🙂
Lascia un commento