Come sapete non tutti i pixel sono uguali.. studi di eye tracking, basati sul tracciamento e sulla persistenza della nostro sguardo, dei nostri occhi sulle pagine web hanno mostrato come i nostri occhi compiano un certo tipo di scansione sulle pagine… il risultato è che vi sono alcune aree della pagina dove più facilmente ricadrà l’attenzione dei nostri visitatori;
Ecco un’immagine risultato di uno studio di Eye tracking. Pensiamo dunque a come pesare ogni singolo pixel in termine di valore intrinseco, ossia capacità di attrarre attenzione da parte dei visitatori.Così come non è detto che gli obiettivi di un sito rimangano invariati nel tempo, anche i visitatori non sono tutti uguali.. perlomeno vi sono alcuni segmenti o target audience che intendiamo raggiungere (o meglio, da cui desideriamo farci trovare); se riuscissimo ad allineare obiettivi – segmenti- call-to-action con la disposizione degli elementi di contenuto o di servizio online, beh allora forse ne potremmo ottenere dei vantaggi tangibili e, soprattutto, misurabili.. potete visualizzare qui sotto un mio video tutorial sul tema.
Lascia un commento