Sono reduce da una due giorni intensa divisa tra consulenze, progetti, interviste e partecipazione ad eventi; come vi avevo anticipo ho avuto la possibilià di intervistare Fernando Trìas de Bes, autore di Lateral marketing, che era a Milano per parlare di marketing ed innovazione al World e Marketing Forum; la mia intervista la potrete leggere su Eccellere.com; qui riporto solo alcuni spunti tratti dal discorso di Fernando; in particolare ha parlato dei falsi miti che circondano il tema del marketing, dell’innovazione della creatività.
L’innovazione è molto spesso circondata da un’aurea di mistero , luoghi comuni pregiudizi ecco secondo Fernando alcuni miti da sfatare attorno all’innovazione:
- I nuovi prodotti richiedono una rivoluzione: non è vero, ci possono essere innovazioni a basso impatto aziendale e organizzativo
- Innovazione è qualcosa che si realizza in un laboratorio di chimica, richiede formule e alambicchi, creatività ed il colpo di genio: non è vero, l’innovazione richiede disciplina e un ruolo attivo del management
- Abbracciare una “cultura creativa” ci porterà prima o dopo ad un marketing innovativo: non è detto, non basta, la creatività non necessariamente porta all’innovazione, prova ne è che i popoli latini, notoriamente creativi, sono meno innovatori degli anglosassoni
- Se abbiamo una tecnologia forte, anche il nostro marketing lo sarà o lo diventerà..:non è vero, l’innovazione non è sempre guidata o sorretta dalla tecnologia
- Le aziende hanno bisogno di dosi massicce di marketing e di innovazione non è vero, a volte semplicemente crediamo che per raggiungere la qualità e l’eccellenza dobbiamo passare dalla quantità
Nei prossimi giorni altri post su Phil Kotler, etc..insomma cose grosse:)
Lascia un commento