“Brand Community building: quando, come e con chi creare una community attorno ad un brand, un prodotto o un servizio…” questo è il titolo della nuova discussione che ho lanciato sul mio Digitalmatrketinglab Group su LinkedIn..
Ed ecco la spiegazione:
Fin dai tempi di Esopo alle persone piace sentirsi raccontare delle storie; ecco lo story telling praticato dalla aziende sembra essere uno dei fattori su cui far nascere e crescere una community di marca (brand community). In che modo le aziende dunque potrebbero diventare degli Story Teller e quale parte o capitolo della storia che ruota attorno ad una marca potrebbe essere scritta dai fan, sostenitori, advocate etc. etc. etc.? Dite la vostra, attendo commenti, esperienze.
Che ne pensate? Attendo le vostre storie e racconti aziendali..
Le aziende dovrebbero capire che il blogging è un’eccellente alleato con cui vendere, senza vendere.
Come? Esattamente come espoto nell’articolo: raccontando storie, aneddoti, momenti di vita vissuta e perché no anche esperienze personali che ruotano intorno ai prodotti o servizi commercializzati.
A volte è proprio una “chiaccherata da bar” a fare la differenza, in quanto capace di toccare l’emotività e conquistare la fiducia del lettore/cliente.
esatto Alessandro, non vendere ma raccontare, evocare, intrigando, incuriosendo e , perché no, divertendo..