Come misurare il succeso del proprio Blog? Ecco la ricetta proposta dalla società Misukanis & Odden, pubblicata sul loro Media Relations Blog:
- Use of brand names in text, in links
- Number of comments
- Number of subscribers via RSS and RSS to email
- Media attention
- Speaking requests
- Customer loyalty
- Inbound links to the blog
- Search engine ranking for the corporate site
- Corporate website traffic
- Leads/sales initiated
- Volume of blog traffic
- Technorati and other credible rankings
- Search engine ranking for the blog
- Increased company visibility within the industry
- Increased media coverage
- Improved customer loyalty
- Increased sales leads/revenue/new customers
Ma come tradurre in valore economico i benefici di business raggiunti e misurabili mediante questi parametri? La risposta potrebbe essere quella fornitaci da Charlene Li che valuta l’mpatto economico in ottica di azioni di marketing alternative.. Ma se non avessi un Blog, per esempio, come potrei ottenere i feedback reali sui miei prodotti o sulla qualità del mio servizio? In altri termini:” quanto mi costerebbe per es. attuare una ricerca di mercato, un focus group, un survey per misurare la customer satisfaction dei miei attuali clienti? E queste analisi classiche sarebbero ugualmente efficaci, autentiche, spontaneee, senza censure o condizionamenti?”.
Ecco, a mio avviso, il valore del Blog lo si riesce a percepire e a misurare se paragoniamo i suoi benefici (e costi) a quelli ottenibili, in termini di efficacia e costo/opportunità, utilizzando altri approcci e strumenti. Tornerò ancora sul corporate e business blogging nei prossimi post, e sicuramente trarrò spunti e ulteriori riflessioni dalle giornate di Piu Blog della settimana prossima.
Comolimenti! Il tuo blog è sempre ricco di spunti e approfondimenti. Sto leggendo il tuo libro, una meraviglia!
Davvero grazie per tutta la tua conoscenza che riversi a disposizione.
Lorenzo
grazie dei complimenti Lorenzo :-).
Leo