Quelle parole, e le categorie spazio-tempo di E.Kant, che , mi rieccheggiarono alla mente allorquando la mia amica Carla mi ha chiesto..”ma insomma, tra un blog è un wiki che differenza c’è? ”
Beh, il wiki dispone di un’organizzazione spaziale delle informazioni, (come un dizionario con le lettere iniziali una accanto all’altra, A, B, C), e queste info vanno via via migliorando e arricchendosi col tempo (come il vino nella botte o in cantina), man mano che le persone ci lavorano e non vi è un regista, piuttosto alcuni vice e forse un direttore d’orchestra; sono tante voci che cantano nello stesso coro, come i contributori di Wikipedia, tanti pari tra pari.
Il Blog invece dispone di una organizzazione dell’informazione di tipo temporale; le informazioni più fresche, preminenti ed in un certo senso in quel momento importanti sono le ultime arrivate, quelle che si trovano in alto alla pagina ma sono destinate a passare in secondo piano e poi mano a mano perdere di forza e intensità; inoltre nel Blog ci possono essere tanti voci (i commenti) ma un unico tenore (o pochi tenori), ossia l’autore, il padrone di quello spazio.
Il Wiki quindi rischia di perdersi il treno delle novità, dell’ultima ora, dell’hot topic del momento (in realtà la Home page di wikipedia riporta fatti del giorno, una sorta di almanacco del giorno) ed i post del Blog lottano contro la loro inevitabile discesa verso l’oblio e il fondo degli abissi della pagina, e cercano riparo dentro gli archivi e le categorie e saltando fuori ad ogni ricerca che li riguardi..
il Wiki è quindi uno spazio saggio e democratico, un’agorà, un cenacolo, un convivio, dove il tempo gioca a suo favore (Time is on our side – Rolling Stones) , il Blog una locomotiva che corre corre (La locomotiva- F.Guccini) , la cui direzione è scelta dal macchinista, a volte casualmente, o spinta da un destino con dei passeggeri che a volte salgono, dicono la loro, parlano con qualcuno e poi scendono di nuovo e forse ritornano, come le nuvole di De Andrè. Lo Spazio, il tempo, Kant, il wiki e il blog.
Al seguente link potete vedere il servizio realizzato da UniromaTV dal titolo "La filosofia della natura in Kant"
http://www.uniroma.tv/?id_video=15110
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv