• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / Personal & Corporate brand

Personal & Corporate brand

21 settembre 2009 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: Blogs & Media

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

jeremiah-owyang
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ho appreso da poco che Jeremiah Owyang, una delle persone + famose ed accreditate tra i Social media Guru, blogger e web strategist è uscito da Forrester per andare a lavorare in Altimeter Group, dove già era arrivata Charlene Li, sempre da Forrester. In una recente intervista rilasciata ad Econsultancy viene chiesto a Jeremiah quanto abbia contato il suo lavoro in Forrester per incrementare la propria reputazione e brand personale.. Owyang risponde che in realtà lui era già noto, proprio grazie al suo blog, ed è questo uno dei principali motivi per cui è stato assunto da Forrester..”. Le aziende comeForrester sono a caccia di persone che già hanno un proprio branf, da questo ne traggono a loro volta vantaggio… ma questi asset sono “portabilI”, nel momento in cui una persona come Jeremiah Owyang se ne va..
Quanto vale allora un brand Corporatate rispetto ad un brand personale? In che modo le aziende si devono comportare? Il tema in realtà non è nuovo ma tipico dei beni basati sulla reputazione ( I credence goods), come i servizi di consulenza, tipo McKinsey o Bain.. alla fine la persona, il personal brand può prevalere rispetto al Brand umbrella.. il tema è dunque allora come conciliare e armonizzare questa relazione, e come le aziende dovranno gestire sempre più questo genere di situazioni. Come identificare i personal brand all’interno delle aziende? Come coltivarli, quali tipo di policy stabilire con loro nel momento in cui scrivono su un blog, partecipano ad una community, etc. etc.? Che ne pensate? Come gestireste un dipendente con un forte brand personale?

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media strategy at DELL

Archiviato in: Blogs & Media Etichettato con:jeremiah owyang, personal brand, umbrella brand

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. sergio dice

    22 settembre 2009 a 15:58

    Le star avranno sempre un loro mercato…
    Penso che la migliore strategia sia valorizzare lo specialista, perchè se di vero talento si tratta, apporterà nuovo knowhow da redistribuire in azienda.
    Io partirei dal fatto che non esiste il “solista”, se questo assunto è condiviso ed è chiaro che tutto ciò che fa lo fa in nome e per conto del suo “datore di lavoro”, penso che la collaborazione non mortificherà la sua “libertà” e il suo lavoro non potrà “arrecare danni” all’azienda.

  2. Leonardo Bellini dice

    22 settembre 2009 a 22:04

    … anzi, dovrebbe contribuirne ad aumentarne la credibilità (dell’azienda che l’ha assunto e di cui fa parte). Grazie del tuo intervento

  3. donatella dice

    23 settembre 2009 a 09:27

    Vi segnalo il libro “SelfBrand fate di voi stessi un autentico Brand” (Franco Angeli)
    Per emergere e distinguersi servono competenze, comunicazione corretta e reputazione congrua.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×