Ad un convegno di web marketing di ormai quasi un anno fa, ho avuto modo di chiedere come si potesse misurare, e se avesse senso farlo, il ritorno dell’investimento relativo ad un blog; mi fu risposto che era difficile e che non aveva troppo senso, data la natura relazionale, o meglio conversazionale del blog inteso come mezzo di comunicazione personale e partecipativo; la risposta non mi lasciò del tutto soddisfatto.. se infatti consideriamo il blog aziendale come uno strumento di marketing e comunicazione, deve pur potersi misurare il ritorno economico.
Sono stato poi confortato dagli studi e saggi pubblicati in proposito, che hanno definito alcune metriche per il Blog. Uno schema a mio avviso illuminante è quello elaborato da Charlene Li, Principal Analyst di Forrester Research che ha condotto uno studio approfondito relativo alla profittabilità e relativo ROI di Fastlane, il blog di General Motors. Ecco lo schema di riferimento che propone per identificare i benefici e le relative metriche, associati ad un Blog aziendale.
Tutto ciò in realtà non contraddice lo spirito di base, la passione per scrivere, l’onestà intellettuale, il desiderio di condividere e di raccontare, di incontrare persone ed ascoltare opinioni altrui, che sta alla base del successo di un CEO Blog o di un Business Blog in generale.
Intendo dire che a mio avviso il successo di un Blog va oltre il mero e freddo calcolo del ROI: come infatti potresti calcolare, quale valore è corretto assegnare ad un nuovo contatto o una nuova amicizia, o ad una partnership scaturita da un post sul tuo blog? Ma se ci s’impegna, ci insegna Charlene, riusciamo a considerarlo e a pesarlo (vedi ultima voce: Increased sales efficiency).
Lascia un commento