• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / The Wiki way

The Wiki way

26 settembre 2007 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: Blogs & Media

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

wiki-small.jpg
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tutti noi siamo consapevoli dell’importanza di apparire con le pagine web del nostro sito  ai primi o primissimi posti tra i risultati della ricerca naturale per le nostre keyword target; tuti noi siamo altresì consapevoli come sia difficile padroneggiare e gesitre nel tempo un programma di ottimizzazione per i motori (SEO) efficace ed efficiente: algoritmi che cambiano, nuovi concorrenti che spuntano o crescono,  e così via.
Un approccio complementare è quello di creare delle nuove web properties più o meno brand (es. corporate blog, Wiki) o  social  (es. presenza dell’azienda su MySpace, FAcebook)  da affiancare alla nostra presenza aziendale-istituzionale online. Questa operazione di presidio, copertura e  controllo dello spazio online – in questo caso parliamo delle prime pagine dei risultati dei motori – ricorda un po’ quella adotatta delle grandi catene di negozi, centri  ed esercizi commerciali,  da Starbucks.  Supponiamo dunque che, a fronte di una ricerca su una keyword strategica,  di apparire nei primi 10 risultati con:

  • un paio di pagine del nostro sito web
  •  un paio di post del nostro Blog aziendale (connesso al nostro sito web)
  • il nostro Profilo con i video che abbiamo inserito su Myspace e Youtube
  • un’intervista pubblicata su un Blog influente
  • Una citazione  su un Forum di settore che discute sulle ultime vostre  novità di prodotto

 

 I vantaggi sono evidenti: aumentare le possibilità di generare traffico ma anche acquistare punti agli occhi dei nostri visitatori, clienti o potenziali tali  in termini di reputazione e credibilità (naturalmente se le citazioni sono positive e non critiche o attacchi..).

A questo scopo,  leggo su Marketing Profs che molte aziende stanno progettando alcuni Wiki site pubblici costruiti attorno al loro brand che includano Blog, wiki, con integrate funzionalità di social networking.
L’immagine è quella del libro di copertina The Wiki Way; uno dei coautori è Ward Cunnigham, uno dei creatori, o il creatore del software wiki su cui si appoggia wikipedia; così mi ha detto Andrew McAfee a Berlino.  Volete sapere quando questo libro è stato scritto? Nel 2001!.  Ma quante aziende italiane conoscono i wiki? E ne conoscono e riconoscono le potenzialità?  Temo molte poche.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Blogs & Media

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Francesco Gori dice

    26 settembre 2007 a 23:20

    Ciao Leonardo,

    in azienda ho proposto di utilizzare il sistema wiki per sviluppare e mantenere protocolli di lavoro e per la gestione del flusso operativo nei progetti.

    Dai vertici c’è stato il benestare e sono proprio curioso di vedere all’opera la soluzione a cui sto lavorando per integrarla in un ambiente collaborativo ancora più vasto.

    In termini globali, tuttavia, credo che in Italia siano rari i casi di utilizzo di queste tecnologie.

  2. Leonardo Bellini dice

    27 settembre 2007 a 10:11

    Bene Francesco, penso che in questo caso vincere le diffidenze iniziali e convincersi a partire sia molto più che un primo passo. Sono curioso anch’io; poi ci racconterai com’è ndata; Sto provando ad organizzare un conegno a Milano sul tema della wikiimpresa, naturalmente sei invitato a raccontare la tua esperienza..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×