Premessa: questo mio post è dedicato a raccontarvi un progetto di cui con DML mi sto occupando da alcuni mesi e che mi sta assorbendo molte energie e che mi tiene un po’ lontano da questo mio blog..
dato che però si tratta di un iniziativa 2.0, non credo di fare troppa pubblicità alla mia attività parlandovene qui;-).
Postilla, questo è il nome ed il dominio del sito che sarà lanciato a fine giugno – ad oggi è possibile iscriversi nella pre-home page per essere informato sull’iniziativa – è una piattaforma Blog che raccoglie alcuni Blog (una trentina inizialmente) tenuti da Professionisti; dato che “professionisti” è di per sè una parola assai vaga, in questao caso si fa riferimento il mondo delle libere Professioni: avvocati, notai, commercialisti, consulenti d’impresa, esperti di lavoro, ambiente e sicurezza.
La piattaforma Blog permetterà ai professionisti novelli Blogger di avviare un loro Blog, ai temi professionali di loro pertinenza; saranno tutti Blog pubblici, tutti potranno leggere e commentare; inoltre Postilla non è un’iniziativa top-down ossia calata dall’alto dalla multinazionale che ha deciso di intraprendere questo progetto, ma tutti i lettori – liberi professionisti e non solo (anche studenti, praticanti avvocati o commercialisti, giovani titolari di studi etc..) potranno candidarsi per avviare un loro blog all’interno di Postilla.
Insomma è una bella sfida, considerando la naturale ritrosia di alcune categorie professionali (sto pensando agli avvocati in particolare) a confrontarsi e condividere le proprie esperienze e competenze professionali.. una sfida a cui credo molto e sulla quale io e i miei collaboratori abbiamo lavorato con grande entusiasmo.
Abbiamo lavorato alla preparazione e formazione dei Blogger (da cos’è un Blog a come si scrivono post efficaci etc..)
Voi cosa ne pensate? Quale potrebbero essere i plus di seguire un blog di un professionista?
mi seguo da così tanto tempo che a volte rischio di superarmi 😉
in bocca al lupo!
andrea
Non è il primo network di blog per professionisti. Non faccio i nomi perchè non ha senso.
La differenza, e la rilevanza che il network otterrà, dipenderà naturalmente solo ed esclusivamente dai contenuti e dai professionisti.
Non ho capito una cosa Leonardo: ci sarà un blog verticale per professione, o ciascun libero professionista curerà il suo?
Naturalmente, ho dato la mail per essere aggiornato sulla data di lancio. Intanto faccio a voi il più sentito in bocca al lupo.
Ciao Antonio,in effetti è sempre pericoloso affermare di essere i primi o tra i primi nel fare qualcosa.. inoltre non sempre o forse quasi mai i primi sono i migliori, sopratutto se si parla di innovazione e di tecnologia..
diciamo che ad oggi il progetto si differenzia rispetto ad altri network di professionisti nell’accezione che ho specificato: non consulenti o esperti, opinion leader giornalisti etc. come i famosi 100 di Nova100 per intenderci (non so se alludevi a quello..)
bensì avvocati, fiscalisti, commercialisti, forse giudici, magistrati, giuslavoristi, esperti di diritto… per quanto riguarda l’architettura della piattaforma ci saranno inizialmente 6 aree principali che ospiteranno un certo numero di Blogger, ciascuno con il suo blog. Altro elemento rispetto ad altre iniziative: non è una piattaforma chiusa in numero o personaggi; chi desidera conversare su temi professionali può candidarsi per aprire un proprio Blog “professionale”..
L’iniziativa é senza dubbio interessante. Spero che l’idea possa essere sviluppata ulteriormente. Ad esempio i progettisti professionisti siano questi meccanici, elettronici o elettrotecnici hanno la necessità di scambiarsi un gran numero di informazioni sui software che si usano, sulle soluzioni progettuali più all’avanguardia e sulle problematiche legislative. Oggi ad esempio sono stato ad un convegno su normative di sicurezza del settore agricolo in pieno stile “1.0”….ha ancora senso fare una cosa del genere ad oggi? Spero che l’iniziativa sia di apripista “a chi di blog non ne sa”. Un grosso in bocca al lupo a Leonardo e alla sua piccola Postilla.
Grazie Mille Michele, gli in bocca al lupo non sono mai abbastanza:)
… ritrosia da parte degli avvocati?
Non mi pare guardando in giro per la Rete, anzi …
Comunque iniziativa molto interessante: auguri!!!
Domenico