• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Crowdsourcing / Facebook, Yahoo e i 6 gradi di separazione

Facebook, Yahoo e i 6 gradi di separazione

24 agosto 2011 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Crowdsourcing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook



6 gradi di separazione
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
6 gradi di separazione


Nella quiete di Covigliaio, assonnato paesotto ad un passo dal passo della Futa (circa 800 mt, slm), assolutamente fuori dalle rotte (ops routers) dei principali operatori di rete (Wi-fi e 3G), assolutamente sconosciuta ai  ragazzi di 3 Italia, provo comunque a farmi forza di una connessione traballante per navigare e scrivere qualche mia impressione di quasi settembre.. (per le impressioni di settembre, attendo ancora un paio di settimane prima di giocarmi questa bellissima canzone).

Ecco che durante la mia breve navigazione mattutina in campagna m’imbatto in una notizia  su ZdNet credo interessante: Facebook, in partnership con Yahoo!, riprovano a distanza di circa 40 anni, il mitico esperimento dei 6 gradi di separazione tentato da Stanley Milgram nel 1967.

L’esperimento si chiama Small World ed ha scopi e finalità tipiche di una ricerca accademica e scientifica, ossia provare la validità di questa teoria; stavolta il percorso che dovrà coprire la distanza tra i 2 illustri sconosciuti sarà un percorso sociale, passando tra gli amici di Facebook.  Sembra che i destinatari (i target Stranger) siano già al completo, mentre ancora si può far domanda per essere un Sender  (un mittente, che forse è il ruolo più divertente.

Se decidete di partecipare all’esperimento vi verrà assegnato un destinatario che dovrete cercare di raggiungere con il numero di passaggi minore possibile (la teoria dei 6 gradi si basava proprio sul principio che 6 passi potessero sempre essere sufficienti per..) contattando un vostro amico di Facebook che secondo voi è più vicino alla persona target..e lui a sua volta farà lo stesso. Con il filo di banda che mi rimane ora partecipo anch’io:=).


  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Crowdsourcing Etichettato con:6 degrees of separation, 6 gradi di separazione, Small World, Stanley Milgram

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

ottobre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×