L’antefatto
Ieri mi ha scritto l’amico Marco Massara di MailUp invitandomi a leggere la loro ultima Guida dedicata proprio a questo tema: come rendere più brillante, animata e coinvolgente la tua email (newsletter, DEM etc.) mediante l’inserimento di una Gif animata o di un video. Potete consultare e scaricare tutta la serie di Guide sull’email marketing andando sulla pagina Ebook del sito di MailUp.
Davvero si può fare tecnicamente? Diranno alcuni dei miei magnifici lettori..
Ebbene la risposta è sì, grazie all’HTML5 (e al suo tag video) che permette l’incorporazione dei video e alla relativa facilità nel realizzare immagini animate grazie e Photoeditor.
5 passi per inserire il video nell’email
Se leggete l’ebook scoprirete quali sono i passaggi tecnici da compiere per inserire il vostro video all’interno della vostra email:
1. prepara il file video nei seguenti 3 formati: MP4, OGV, WebM; puoi usare un tool online come Online Convert per ottenere questi 3 formati
2. crea un’immagine alternativa che verrà mostrata nel caso in cui il video non possa mostrarsi immediatamente
3. Crea il codice HTML per la tua email; puoi usare un tool gratuito come Everybody Code generator
4. Inserisci il codice nell’editor del tuo Email Provider (come MailUp)
5. linka l’immagine alternativa (di fallback) alla versione web della tua email o ad un’altra pagina
Vantaggi e Svantaggi
Ecco alcuni dati interessanti che leggo nell’ebook di MailUp:
- l’uso nelle email di contenuti interattivi genera in media un incremento del 280% sul ROI rispetto alle email tradizionali (Indagine americana)
- il 76% di chi inserisce i video nell’email ottiene CTR molto più alti e una maggiore propensione all’acquisto (+72%) rispetto alle email senza video
Ecco in questa tabellina che ho estrapolato dall’ebook i principali vantaggi e svantaggi nell’avere il video embedded.
Funziona sempre?
Molto utile questa tabella che trovate nell’ebbok che mostra i client di Posta e di WebMail che supportano la fruizione immediata del video. Per es. Cloud email di Apple supporta la fruizione, Gmail invece non la supporta. Apparirà quindi l’immagine alternativa.
Insomma, non vi resta che scaricarvi l’ebook e creare la vostra prima email con il video dentro. Io lo sto facendo.
Lascia un commento