• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / Il Mio Smau 2012

Il Mio Smau 2012

19 ottobre 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Riporto qui sotto alcuni veloci  appunti di viaggio di 2 salti mattinieri allo SMAU di quest’anno;  la sensazione è che lo SMAU viva una sorta di crisi schizofrenica, rappresentata dall’abisso tra un padiglione, quello in basso, pieno di stand, prodotti, e business as usual rispetto al padiglione 2, quello in alto, pullulante di tante e variopinte startup, di giovani, arene e business to be..

Giovedì mattina ho ascoltato con piacere 2 interventi alla Social Arena: il primo di Giorgio Marandola di Ideolo, il secondo di  Giuseppe ed Ivana di Business Finder.

Giorgio ha presentato a mio avviso un suo interessante modello dei tre cerch di Servizi e piattaforme di social networking, in base alla lontananza dal prodotto e dal punto di acquisto.

Giorgio ha dato ottimi spunti per quanto riguarda la costruzione del processo di relazione e di avvicinamento all’acquisto fisico, sul punto vendita e ha citato casi  e applicazioni interessanti come la Mobile App Shopkick e dei meccanismi di loyalty e rewarding insiti nell’applicazione; la domanda che si pone

Giorgio è quella di noi consumatori che ci chiediamo perché o come dovremmo essere premiati per passare o investire il nostro tempo tra i reparti di un negozio o di un grande magazzino, infine  ha parlato anche di Pinterest e di come possa generare traffico e lead e contribuire alle vendite dei nostri prodotti,  verso il nostro sito

L’intervento di Business Finder, a 2 voci di Ivana e Giuseppe è stato se vogliamo volutamente per non addetti ai lavori, come hanno precisato all’inizio del loro speech; hanno chiaramente sfatato alcuni miti relativi a Facebook tra cui:

– Facebook è per ragazzini: non è vero, il 34% degli utenti facebook è nella fascia 30-45, circa il 17% dai 46 in su

– la gente va su facebook per perdere tempo: è vero, almeno in parte, ma questa non è una negatività; è quando siamo più rilassati che siamo disposti a valutare e prendere decisioni relative ai nostri prossimi acquisti

– Facebook e il profilo: ogni volta che compiamo un azione su Facebook, come scrivere un post, o commentare o fare mi piace,  alimenta il grafo di interessi che Facebook sta costruendo attorno a noi e che permette a Facebook di creare annunci  e campagne altamente profilate, basati su interessi e passioni reali

Stamattina infine ho rivisto con grande piacere Stefano Epifani che ha fatto un bell’intervento, anche se purtroppo un po’ di corsa sulla Social meda strategy, opportunità e minacce, ricco di esempi, aneddoti e riflessioni intelligenti; tra questa mi è piaciuta la definizione dei 5 stadi di dolore, ossia dei 5 atteggiamenti che le aziende mostrano verso i social media, dal  diniego (rifiuto), alla  rabbia, negoziazione fino all’accettazione..

A seguire ho assistito alla presentazione di Ernesto Belisario sul tema dell’Open Government;  moltissimi gli esempi di applicazioni di open governement  in molti paesi del mondo; la tesi di fondo è che abbiamo parlato tanto ( e, sopratutto in Italia, concluso ancora poco) di Open Data dimenticando che questi sono il mezzo e non il fine, per arrivare all’Open Government che si basa su 3 pilastri:

  1. Trasparenza: dare tutte le info
  2. Partecipazione :  favorire la partecipazione da parte dei cittadini
  3. Collaborazione:  utilizzare strumenti innovativi per permettere la collaborazione (che non significa co-decisione)

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Eventi Etichettato con:busness finder, ernesto belisario, giorgio maandola, smau 2012, stefano epifani

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×