Chi di voi mi segue con attenzione avrà notato come ormai da qualche anno stia seguendo il movimento di pensiero che sta dietro (o davanti, a seconda dei casi) il recente fiorire delle startup; ho scritto alcuni post relativi alle mie letture come Lean Startup, o Running Lean, non solo su questo mio blog ma anche su MySolutionPost. Oggi, dopo un’incubazione durata qualche mese, sono felice di parlarvi di Thinking Lean, un progetto, o per meglio dire, un percorso di innovazione e sviluppo imprenditoriale, che ho messo a punto insieme all’amico Adriano Gasparri.
Devo dire che Adriano è stato molto bravo a darmi lo stimolo e la spinta per impostare questo percorso pensato sia per le aziende che per i Privati, Consulenti, Imprenditori, Professionisti, che desiderino conoscere e comprendere una nuova metodologia per affrontare per esempio lo sviluppo di un nuovo prodotto, o di una nuova azienda.
Qual è stato il punto di partenza
Il Percorso StartUpLab pensato per i Professionisti, si articola su 4 sabati consecutivi e si pone come obiettivo quello di unire e coniugare la teoria con la pratica, di fornire metodologia e supporto per accelerare e facilitare il percorso dall’idea di business fino alla sua attuazione. Ecco il percorso in 4 passi.
L’obiettivo è riuscire a compiere l’intero percorso in meno di un mese.
La I Edizione Open di StartupLab si svolgerà a Milano, per 4 sabati mattina consecutivi, dal 10 al 31 maggio, presso il Coworking IF, di Viale Liguria 22. Chi fosse interessato a capire di più o scoprire di cosa si tratta, mi scriva su questo Blog.
Lascia un commento