Sta per cominciare il seminario tenuto da Timo Arnall di elasticspace ; è uno dei miei ultimi post da Live da Berlino. Oggi è una bellissima giornata di sole ed è pure attivata Serena.. per cui da questo pomeriggio stacco la spina.
parliamo di contenuti web su schermi piccoli: cellulari in particolare. il web everywhere porta gli interaction designer ad occuparsi di interazione sul mobile. la maggior parte delle interazioni digitali avvengono fuori da internet, in un altro ambiente. Dipende cioè fortemente dal contesto sia l’interazione sia il coinvolgimento. Things & links. Le cose cominciano ad essere link; gli oggetti a prendere forma digitale.
Come interagiamo con le cose, con le cose digitali? andate su www.thinglink.org per capire di cosa si tratta.I codici a barre ci permettono di codificare e decodificare mediante una foto con il cellulare, per es.
Si possono codificare dei pattern (per es. fiori) e trasmettere ad altri oggetti.
Un altro strumento di comunicazione per proximity marketing è il bluetooth. VI sono già dei chioschi dove è possibile acquistare e scaricare via bluetooth immagini, film, riviste.
Mirror è stato presentato ieri da Violet, l’azienda che ha progettato il coniglio parlante, basata sulla tecnologia RFID; un’ altra azienda interessante è tikitag. L’idea è quella di creare input tangibili per questi oggetti intelligenti; Gli strumenti + sofisticati come console digitali sono in grado di modificare il loro comportamento in base alla misurazione della velocità, la pressione, la rotazione a cui sono sottoposti. Nintendo DS riesce e registrare anche il respiro, e ciò permette di arricchire l’esperienza laegata all’interazione. Ambient out. Che dire degli occhiali che cambiano colore in base alla luce ed al tempo? Idem per le lampade. Gli ambient device possono essere adattabili..
Un dispositivo che è consapevole di dove sono gli altri dispositivi (es. un cellulare); MIT sta creando un progetto per monitorare la densità delle persone basandosi sulla rilevazione dei cellulari,. Citysense (www.citysense.com) è un progetto interessante.
Per finire la Visibilità, la componente tangibile, rispetto alla trasparenza all’invisibilità (The invisible computer, Donal Norman). Un seminario un po difficile da seguire e ancora di più da raccontare..
Tracking & tracing: la tecnologia ci permette di tracciare e riportare le ns attività (Ipod + Nike -> Nikeplus: è possibile registrare la nostra attività sportiva).
Lascia un commento