• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / User experience – web 2.0 Berlin Live

User experience – web 2.0 Berlin Live

22 ottobre 2008 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Sta per incominciare una conferenza sulla user experience a Berlino; lo speaker è N.Nyman,  (www.nnyman.com) un ragazzo finlandese un po’ timido, dalle prime battute.

Non parliamo di users bensì di clienti, dipendenti, consumatori, etc.
La user experience richiede interazione con un sistema (a differenza della experience).

What is  experience? é completamente soggettiva. Esperienza è small things o great movie, una telefonata, usare un prodottoù

MA è anche BIG THINGS, come i nostri ricordi + belli. Experience può essere conoscenza, imparare cose nuove, vivere, semplicimente, momenti di connessione.
Un fattore importante è la longevità: dove decidere o stimare per quanto tempo  quel prodotto sarà utilizzato.
Experience design: può essere progettata? Pianificare qualcosa con un’intenzione in mente, ecco cosa significa design.
In azienda tuti dovrebbero essere coinvolti, se deisderiamo creare delle buone esperienze.
Great communication e strong leadership: le 2 doti fondamentali per creare experience design.

Alcuni suggerimenti:
ogni incontro all’interno di un’azienda, o al’esterno, costituisce un’esperienza, suggerisce lo speaker.
Come rendere questa esperienza memorabile? Singapore Airlines e McDonald ci insegnano come sia impoortare creare e migliorare questi punti di contatto.i Software designer parlano di Customer journey, l’esperienza cioè non è isolata ma è collegata a tutte le altre esperienze che abbiamo fatto con la stessa azienda.

In Finlandia un’azienda di comunicazione chiede ad ogni cliente che ha acquistato un auto di dare dei feedback.. per raccontare questa esperienza.
Cercate di esssere maggiormente consapevoli della vostra esperienza.  L’esperienza che ho provato è stata casuale o intenzionale?
Cerca di metterti nei panni degli altri. Cerca di progettare per gli altri, di immaginarti di essere un utilizzatore.

Come misurare, quantificare l’esperienza? é come dire chiedere di misurare l’intensità di un bacio..
C’è un area di mezzo tra una brutta esperienza ed un’esperienza grandiosa. Possiamo considera 2 dimensioni: Contesto/Convenience e Taste/apeal.

bilanciare sforzo con i benefici che fornite, in termini di esperienza con il vostro prodotto, oggetto, applicazione.
L’ara dimensione è l’appeal, il gusto; può essere interessante o no, avere un bel design; cercate di mantenere una buona reputazione, rendete esclusivo il vostro prodotto, trasformatelo in esperienza.
the first choice o la Easy choice?
La gran parte delle esperienze che viviamo sono sufficientemente buone,  difficile però creare esperienze memorabili.
Qualè il Business Value per la user experience?
Andate su alibaba.com; ogni cosa è disponibile e facile da trovare.  Quello che è difficile è passare da una buona esperienza ad una esperienza perfetta. Ogni cosa funziona automaticamente, in maniera trasparente, senza alcun sforzo. Questa è un’esperienza memorabile.

Lo spekaer è un po’ impacciato, si nota che si sta esprimendo in una lingua no sua. Stenta un po’.. l’esperienza di ascoltarlo non è certo memorabile..C’è una grandissima correlazione tra customer experiencee customer loyalty. un’esperienza rimarchevole (buona o cattiva che sia) può far diventare un marchio un Lovemark.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Eventi Etichettato con:experience design, finland, nyman, user experience

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×