• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Eventi / Web2oltre e Ninja marketing

Web2oltre e Ninja marketing

17 giugno 2007 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

La presentazione di Alex Giordano e Mirko Pallera, – davvero buffi a vedersi insieme, Alex dall’aria pacioccona, Mirko un po’ dandy trendy – fondatori di Ninja marketing parte subito con un video sul web 2.0 uno dei più visti su youtube e di cui, eserdisce Alex, in questi 2 giorni di convegno ancora nessuno aveva citato o mostrato. Il video si intitola : The machine is using us ed è stato realizzato dal Proff. Micke Wesh, della Kansas State University che sta facendo una serie di ricerche sulla etnografia digitale etc.

Il Proff. Wesh ha ripensato il suo lavoro ed ha deciso di traseferire i risultati del suo lavoro di ricerca in un video (questo sopra).

Tornando alla presentazione di alex e mirko, la prima affermazione ad effetto, da parte di chi professa una (nuova) strada al marketing, quella del marketing non convenzionale, è proprio che ” il marketing convenzionale non esiste” ma esiste il marketing che funziona e il marketing che non funziona.
Perché Ninja? Rispetto ai Samurai che godono di una scuola, di risorse e di uno status sociale di un certo tipo, i Ninja sono invece i guerriglieri del poterem devono farsi forza della loro creatività ed ingegno, non potendo contare sull’appoggio e la benedizione “istituzionale” imperiale. Alex e Mirko hanno poi elencato, sempre tramite un video, questa volta prodotto da loro, i 10 comandamenti o princìpi del marketing convenzionale;

  1. Dal Brand DNA al Viral DNA
  2. Dal target alle persone
  3. dallo stile di vita ai momenti di vita
  4. dalla Brand image alla Brand reputation
  5. Dalla Brand awareness alla brand affinity
  6. dall’advertising all ‘advertainment
  7. Dal Media planning al media hunting
  8. dal Broadcasting al narrowcasting
  9. dal market positioning al sense provisioning
  10. Dal fare Comunicazione all’ essere la Comunicazione

ed hanno elencato tutte le varianti e le sottospecie del word of mouth marketing, dal buzz, al viral, al connected marketing. Potete leggere molto di più sul sito della Word of Mouth Marketing Association (WOMMA) dove trovate anche una guida al WOMM.

Il concetto fondamentale è che si deve passare da un Brand Dna ad un Viral DNA; dobbiamo cioè progettare per la nostra azienda una strategia mirata a diffondere spontaneamente in maniera virale (prodotti, servizi, o comunicazione commerciale che di per sè già contengono la propensione genetica ad essere diffusi – da cui il termine DNA).
Alcune regole:

  1. progetta il viral DNA (basato sulla capacità di coinvolgimento – engagement – e non di persuasione)- persuasion)
  2. identifica le persone potenzialemente interessate ad esso (potenziali diffusori e portatori del virus)
  3. inserisci il virus nei network sociali di riferimento (seeding, inseminazione)
  4. agevola la diffusione incoraggiandone la partecipazione e la condivisione

ecco il video di NinjaMarketing:

Un altro esempio di buzz – viral marketing citato è stata la famosa campagna subservientchicken di Burger King; il famoso pollo servizievole che rispondeva ai comandi; in realtà c’era un DB che rispondeva a 300 azioni prestabilite.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Eventi

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×