• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / SEO / SEO Audit: perché serve e come impostarlo

SEO Audit: perché serve e come impostarlo

19 settembre 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: SEO

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Ho già scritto che in questi giorni mi sono rituffato nel mondo SEO per approfondire e aggiornarmi su alcuni aspetti che da tempo non studiavo. L’altro giorno ti ho parlato della relazione e del ruolo dei Contenuti in una strategia SEO. Oggi ti parlo di come partire col piede giusto. E non può che essere se non:

  • avendo una chiara consapevolezza dove siamo, se parliamo di SEO
  • avendo in tasca un piano strategico per il SEO

Effettuare un SEO Audit

  • Sei in grado di misurare l’impatto del SEO sugli obiettivi aziendali?
  • Hai correlato gli obiettivi SEO con gli obiettivi di business?
  • Hai definito metriche e KPI per il tuo piano SEO?
  • Hai definito le parole chiave su cui focalizzarti?

In concreto rispondi a queste domande:

1. Qual è la % di traffico che arriva sul tuo sito dal posizionamento organico?
Vai su Google analytics > Acquisizione > Panoramica e visualizzerai  la torta con la distribuzione di traffico per fonte di traffico. 

Schermata 2015-09-19 alle 07.47.34
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Nel mio caso quasi 70% del traffico proviene dalla ricerca organica. Tracciate come varia nel tempo questa componente di traffico.

2. Quanti nuovi  visitatori  arrivano dai motori? E qual è il loro comportamento (frequenza di rimbalzo, tempo medio sul sito, lunghezza media della sessione)

Screenshot 2015-09-19 07.59.54
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

3. Qual è il tasso di conversione del traffico organico? E rispetto alle altre fonti di traffico?

Screenshot 2015-09-19 07.47.51
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

4. Qual è la Search market share delle principali parole chiave?

Purtroppo qui dobbiamo andare per congetture. Possiamo utilizzare strumenti come Advanced Web ranking o Moz rank tracker per tracciare come varia il posizionamento delle pagine del sito per specifiche parole chiave. Puoi anche usare Positionly.com che sto testando in questi giorni.

SEO Audit: analisi domains
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Oltre a questa tabella posso confrontare il posizionamento rispetto ad alcuni siti concorrenti.

5. Quanti e quali sono i link entranti?

Puoi utilizzare OpenSiteExplorer, sempre della suite di Moz.com, per questo tipo di analisi.

Screenshot 2015-09-19 08.48.36
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Puoi anche analizzare in dettaglio l’elenco dei link entranti e scoprire quelli con maggiore autorevolezza di dominio (Domain authority) e a livello di pagina (Page authority).

SEO Audit: analisi link entranti
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

6. Quanto spesso i tuoi  contenuti sono condivisi?

I cosidetti “social signals” rappresentano un fattore di posizionamento sempre più interessante. Nel tuo SEO audit analizza anche il livello con cui i tuoi contenuti generano engagement.

Tra i tanti strumenti a disposizione sto testando SocialCrawlitycs che ti permette di monitorare i contenuti maggiormente condivisi da te e dai tuoi concorrenti. Puoi schedulare una serie di report periodici. Ecco un esempio:

Socialcrawlytics.com: analisi segnali social
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Definisci obiettivi e metriche

In base alla natura del tuo business e al ruolo che gioca il web (anche Mobile) definisci i tuoi obiettivi SEO; possono toccare ciascun stadio del funnel, dall’awareness, all’engagement alla conversion. Alcuni esempi:

  • desidero incrementare del 10% il traffico organico sul sito entro i prossimi 3 mesi (Volume di traffico o %)
  • desidero migliorare il tasso di engagement di questi visitatori del 5% entro i prossimi 6 mesi; significa che devo cercare di alzare la corrispondenza tra parole chiave e contenuti disponibili sul sito; quanto più il visitatore troverà i tuoi contenuti interessanti tanto più rimarrà a leggere e a interagire con le tue pagine
  • desidero incrementare il tasso di conversione del traffico organico del 3% nei prossimi 3 mesi; ancora una volta dipende da una serie di fattori quali il messaggio, l’offerta, il timing etc.

Conclusioni

Prima di partire a bomba con l’ottimizzazione delle pagine e con la costruzione dei link, le 2 attività che tutti conosciamo riferite al SEO, pensa a studiare dove sei, quali sono le tue parole chiave, qual è il tuo posizionamento rispetto alla concorrenza.  Effettua cioè un SEO Audit.  Devi essere in grado di rispondere ad almeno queste 3 domande:

  • Sappiamo perché investiamo in SEO e qual è l’impatto sul business? 
    Sappiamo perché investiamo in SEO e qual è l’impatto sul business?

    Click To Tweet

  • Abbiamo definito obiettivi e KPI per il SEO? 
    Abbiamo definito obiettivi e KPI per il SEO?

    Click To Tweet

  • Abbiamo chiaramente definito le parole chiave su cui ottimizzare il sito web? 
    Abbiamo chiaramente definito le parole chiave su cui ottimizzare il sito web?

    Click To Tweet

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: SEO Etichettato con:Advanced web ranking, Moz rank tracker, OpenSiteExplorer, positionly, SEO audit, Socialcrawlytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow