• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital PR / Definire una campagna di Blogger Outreach

Definire una campagna di Blogger Outreach

25 aprile 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital PR, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Forse non tutti sanno cosa si intende con l’espressione Blogger outreach..

Il concetto non è nuovo (qui potete leggere un post che ne parla), e si riferisce alle attività di Blogger relations per un brand, in particolare  a come   

Blogger outreach: ricercare e approcciare i blogger nella maniera più corretta ed efficace…

Click To Tweet

Recentemente mi è capitato di approfondire questo tema tenendo alcuni corsi e qui trovate una sintesi in merito.

L’approccio

  • I blogger e i giornalisti non sono la stessa categoria; i blogger richiedono un approccio diverso, sono indipendenti, autorevoli non legati alle logiche dei media tradizionali
  • Cercate di stabilire con i blogger una relazione di reciproca fiducia e vantaggio, ossia una relazione win-win
  • chiedetevi in quanto Brand come potete  fornire  Valore ad un Blogger, come e cosa potete fare per favorire l’engagement e la riuscita della vostra campagna di Blogger Relations

L’approccio alla definizione di Blogger Outreach che vi propongo è articolato su 3 fasi e riprende i concetti espressi nel White Paper pubblicato da Inkybee.com, una piattaforma che aiuta i Brand a ricercare, catalogare e attivare campagne  con i Blogger.

1. Preparazione

Prima di contattare i blogger:

  • Definisci i tuoi obiettivi in base alla tua target audience; a quali contenuti sono interessati, quali Blogger consultano?
  • Definisci le metriche per misurare la tua campagna; puoi far riferimento al framework
  • Ricerca i Blogger: non limitarti a cercare le BlogStar, cerca invece di scovare i blogger di nicchia, maggiormente affini con i contenuti associabili al tuo brand
  • Usa le parole chiave per ricercare i tuoi blogger
  • Costruisci la relazione, approfondisci la conoscenza dei blogger
  • Immagina come puoi valorizzare e promuovere i blogger che coinvolgerai nella campagna
  • Stabilisci quali contenuti e in che forma (infografiche, diagrammi, video, sintesi..)
  • Definisci incentivi, gratificazioni e l’offerta, cosa puoi offrire al blogger (non tanto compensi monetari quanto gratificazioni, premi, partecipazione a eventi..)

2. Engagement

  • Non essere asettico, impersonale, non trattare i blogger in maniera uniforme, indifferenziata
  • personalizza il messaggio e l’approccio, dimostra al blogger che lo conosci lo apprezzi e consideri il suo valore
  • rendi facile la vita al blogger: prepara i contenuti in modo che siano il più facilmente e velocemente pubblicabili e condivisibili
  • Non inviare al Blogger il Comunicato Stampa, costringeresti il blogger ad un lavoro di rielaborazione quasi mai gradito
  • Invia piuttosto infografiche, estratti, link, grafici, video, diagrammi.. elementi facilmente pubblicabili

3. Ongoing

  • Quando la tua storia è pubblicata, chiedi al Blogger  di avvisarti quando sta per pubblicare il suo post relativo alla tua campagna
  • Potrai in tal modo non solo tracciarlo e misurarne il valore (reach, engagement..) ma anche a tua volta commentarlo, rilanciarlo e condividerlo sui canali Social della tua azienda
  • Alla fine della campagna non dimenticarti di ringraziare il blogger che ha partecipato
  • Chiediti quanti dei blogger della campagna hanno scritto una storia e che risultati hanno raggiunto
  • Quanti altri siti di notizie o Blogger hanno ripreso la storia? Qual è stato il livello di diffusione ed enegagement complessivo?
  • Prova a misurare l’impatto sul business
  • Cerca di mantenere viva la relazione con il blogger, non lasciarla morire
  • Prova a trasformare il Blogger in un Brand Ambassador o Brand Advocate

Ecco la presentazione che ho pubblicato su Slideshare:

Definire un programma di Blogger outreach from DML Srl

 

Se siete interessati a questi temi, sto organizzando alcuni corsi su Social e Digital PR, per cui scrivetemi se desiderate maggiori ragguagli.

 

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital PR, social media marketing Etichettato con:blogger outreach, blogger relations, digital pr, social corporate PR

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×