Sto cercando di capire i vantaggi e gli utilizzi di Google Buzz..forse questo video ci aiuterà a schiarirci le idee? In cosa si differenzia dal mio twitter? Il problema per me è che le persone a cui scrivo /ricevo email sono perlopiù italiane, in Twitter io posso seguire il mondo.. il mio Google Buzz rischia di non permettermi di uscire dal guscio dei miei contatti (il mio network di primo livello, se pensiamo a LinkedIn), con Twitter io riesco invece a bucare questo guscio.. a meno di non dover ricostruire la mia lista di contatti anche su Google… ma dopo Facebook, LinkedIn, Twitter non so se ce la posso fare..e voi cosa ne pensate?
Riguardo a Leonardo Bellini
Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.
Lascia un commento