Per chi si occupa di come utilizzare i Social media, non solo per i love Brands ma anche per i Brand meno sexy, meno emozionali, più complessi da spiegare e più “lunghi” da vendere, tipici di un’azienda B2b, la domanda ricorrente è:
[quote align=”center” color=”#999999″]Dovendo scegliere un social network su cui investire e da cui iniziare quale scelgo?[/quote]
La risposta, immancabilmente, è, o potrebbe essere: Dipende..
Ma dipende da che cosa?
Secondo Jasmine Sandler, autrice di questo post pubblicato su SearchEngineLand, i fattori da considerare sono molteplici:
- tipologia e distribuzione di audience per ciascun network
- la tipologia di contenuti per l’audience di interesse
- Lo scopo del social network
- il tono del social network
- i livelli di engagement del network
Google+ per esempio sembra essere molto interessante:
[list type=”check”]
- più di 350 milioni di utenti iscritti (più di LinkedIn, Twitter, Youtube, Pinterest, Instagram..)
- migliore per aiutare i contenuti a primeggiare sui motori (Seo ranking)
- probabilmente integrabile con Youtube e altri servizi Google
- offre servizi professionali B2b come Google Hangout
- Permette di creare Pagine business
[/list]
La differenza sostanziale con Facebook è che Google+ non è mai decollato come un Social network, piuttosto è ottimo come piattaforma di content delivery and distribution.
Secondo Jasmine, comunque la palma del vincitore, e se dovessimo dare una risposta generica, senza considerare i punti precedenti, la risposta è: LINKEDIN, l’unico Social Network appositamente pensato per creare relazioni professionali e di business.
Lascia un commento