Ho lanciato questa discussione un paio di giorni fa sul mio Gruppo su LinkedIn; la discussione si sta sviluppando e secondo me è degna di essere seguita. Alcuni punti emersi e che mi sento di condividere:
– il numero di Social Network /Community che siamo in grado di seguire con costanza e aggiornamento almeno settimanale è limitato mediamente a 3-5
– i Canali Social si prestano a parlare di temi differenti (leggete l'ottimo contributo di Luca Vanzella a proposito); FriendFeed, Facebook, LinkedIn, Twitter si prestano a obiettivi, stili, topic differenti;
– naturalmente dipende anche dalla rete che vi siete costruiti nei vari Social network: probabilmente un network professionale e business su LinkedIn, un grafo sociale + generalista e gossipparo su Facebook, per esempio
– Vi sono poi una serie di SN verticali, ovvero community di interesse personale centrate su un oggetto sociale specifico (da Dopplr a Last.fm, Anobii) che forse richiedono un'interazione ed una frequenza di partecipazione inferiore per riuscire comunque a seguirla e a sentire di farne parte (un po' come certe Soap Opera o serial TV, per cui basta seguire una puntata su 3 per riuscire a seguire la storia e i personaggi..)
Lascia un commento