• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Social media ROI

Social media ROI

15 luglio 2009 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Oggi ho trovato un po’ di tempo per approfondire il tema delle metriche social e del Social media ROI;
conoscevo già alcune tabelle e scheme per valutare il cosidetto ROB (Return On Blogging) così come definito da Charlene Li e ripreso in Groundswell, il libro di Forrester che più leggo e rileggo e più mi piace…
In realtà per definire un piano di Social media Marketing che sia misurabile in termini di ROI penso che un possibile approccio possa essere:

1. Definisci le metriche, allineate con il tuo business e contesto aziendale, che possano riflettere gli obiettivi associati alle singole campagne (es. n° citazioni positive scaturite da un attività su Twitter, oppure n° commenti generati da un Blog aziendale)

2. Definisci anche gli obiettivi della campagna (es. 100 commenti positivi al mese, oppure 100 citazioni positive)

3. Implementa la campagna, passa alla fase esecutiva; monitora costantamente l’andamento delle metriche rispetto agli oiettivi target

4. Monitora le attività, filtra i dati, identifica le azioni che funzionano, elimina quelle che non portano risultati

Il fatto è che non sempre tutto può essere facilmente ricondotto ad un puro e freddo valore numerico.  Come si fa a misurare la passione reale o l’amore  per una marca o un prodotto?  Con un po’ di sforzo ce la possiamo fare a tradurre in valori metriche qualitative come la Passione,  la fducia,  la reputazione,  l’engagement.

Proprio per questo motivo si parla già da tempo di ROE:  Return on engagement come la formula più corretta, calda e vicina all’aspetto social.

A breve qualche slde sul tema.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: social media marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Mauro Lupi dice

    15 luglio 2009 a 21:50

    Io il ROE mi diverto a identificarlo come Return On Experiment, nel senso che va considerata anche la componente di rischio legata alla voglia di sperimentare, di osare, compresi i casi in cui si lascia il controllo agli utenti, nel qual caso le previsioni sono ancora più incerte.

  2. Leonardo Bellini dice

    19 luglio 2009 a 11:53

    Ciao Mauro, Il ritorno sull’esperimento associato alla voglia di sperimentare e di innovare è un concetto a mio avviso molto bello e dovrebbe trovare una voce autonoma nel budget delle aziende più aperte e disposte a farsi guidare dagli utenti nel loro processo di innovazione; i casi di Dell Idea Storm, My Starbucks Idea e Nel Mulino che vorrei, sono misurabili in termini di Ritorno sull’Esperimento? Forse sì:)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×