• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Twitter / Si fa presto a dire #hashtag…

Si fa presto a dire #hashtag…

15 aprile 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Twitter

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ho deciso di condividere alcune slide che ho recentemente utilizzato per un corso su Twitter for business, sul tema degli #hashtag.

Non dubito che tutti voi  non solo sappiate cosa sono ma anche che li usiate quotidianamente per arricchire e migliorare i vostri tweet su Twitter, Instagram, Vine e perché no, più recentemente, anche nei vostri post su Facebook.
Provo per punti a ripercorrere le mie slide.

10 consigli per un Hashtag efficace

  1. Anche per gruppi di parole non usare gli spazi ma crea un solo Hashtag #multiparola
  2. Non superare  i 3 hashtag all’interno dello stesso tweet
  3. Sii ironico, divertente, puoi usare l’hashtag per dare un tocco di ironia o di sarcasmo al tuo tweet.. D
  4. Sii specifico. Non usare Hashtag con parole troppo generiche (es.#socialmedia) ma cerca di essere più specifico (#twitterforbusiness)
  5. Non ripetere lo stesso hashtag all’interno dello stesso tweet
  6. Keep it short: usa un hashtag breve
  7. Leggibilità: il tuo hashtag deve essere facilmente leggibile  e pronunciabile
  8. Usa le lettere caporali per hashtag multi-parola: #AskForInfo
  9. Sii memorabile: il tuo hashtag si deve ricordare facilmente
  10. Inserisci una call to action: #salvalatuabirra è un buon esempio

Prova a seguire questa Checklist prima di scegliere  il tuo prossimo Hashtag.

Vi consiglio di utilizzare il tool, ancora in beta, Ritetag.com che vi consente di valutare in anticipo la validità del vostro Hashtag in base ad una serie di criteri come la specificità, la facilità di essere trovato e di diventare “virale”.

Potete condurre un’ audit sulla vostra timeline per valutare quanto siete stati bravi ed efficaci a usare i vostri Hashtag.

 

ritetag.com
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Come misurare l’efficacia di un #hashtag

Esistono una serie di tool online per la misurazione dell’efficacia degli Hashtag; tra questi vi segnalo:

  • Hashtags.org
  • Tweetarchivist.com
  • Hashtracking.com
  • Hashtagify.me

vi segnalo anche questa applicazione per iPad – Tweet category, che vi può risultare utile per ottimizzare il vostro Live Tweeting.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Twitter Etichettato con:hashtag analytics tools, hashtag best practices, scegliere hashtag

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

ottobre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×