Premessa
Ogni anno mi riprometto di cominciare a cimentarmi anche io con i video. Dopo aver inondato Slideshare con i miei contenuti, pubbblicato già una serie di Guide su Amazon, alcuni Ebook gratuiti e libri, credo che sia arrivato il momento di cimentarmi con i video. Non mi faccio illusioni, so che non sarà facile, ma, spero, nemmeno impossibile. Mi ci vorrà un po’ di tempo né spero o credo di far subito centro.
Diventare video marketer
Prima di partire con il video -marketing ho deciso di documentarmi, di leggere, di studiare, prima di esercitarmi a dovere. Stanotte ho letto 2 libri:
- diventare video marketer di successo, di Filippo Toso davvero utile e scritto molto bene
- Video marketing for profit, di Marcus Seeger, anch’esso valido
Credo che l’ebook di Filippo sia davvero un must per chi intende avvicinarsi al mondo del video -marketing. Andate anche su videomarketer.it
Cosa ho capito…
Ecco cosa mi è rimasto in mente dalla lettura dell’ebook di Filippo, che vi consiglio caldamente:
- Prima di partire a creare video chiarisci i tuoi obiettivi; cosa desideri raggiungere con i tuoi video?
- Prima di produrre un video cura la progettazione: fondamentale prepararsi con uno script che scandisce la struttura del tuo video in cui segui uno schema codificato
- Dopo la progettazione e la produzione non dimenticare la promozione, l’ottimizzazione e la distribuzione
- Procurati l’equipaggiamento di base, all’inizio limitati all’essenziale. Non credo che utilizzerò Adobe Premiere elements, il software consigliato da Filippo punterò sugli strumenti di editing che già posseggo: Screenflow e iMovie. Per la video-ripresa mi affiderò al mio nuovo iPhone 6s e alla webcam professionale Logitech. Mi manca ancora un elemento fondamentale, un microfono con una clip da appendere alla camicia
- Non avere paura, non pretendere che il tuo video sia perfetto, anzi accetta serenamente che non lo sia
Nel libro trovate anche molto altro, questo è solo ciò che mi ricordo di saliente, a qualche ora di distanza.
la mappa mentale
Ecco la mappa mentale che riassume alcuni degli insegnamenti tratti dal libro di Filippo Toso.
Prossimi passi
Ora non mi resta che trovare un filone, un taglio distintivo. Ho due idee in mente:
- una serie di video-recensioni dei libri letti sul marketing digitale; avrei già molto materiale
- una serie di pillole a corredo dei miei corsi e come assaggio dei corsi online (a partire da quello su LinkedIn)
Conclusioni
- I numeri e i trend parlano chiaro: un’azienda o un libero professionista non può più trascurare i video come strumento da aggiungere all’interno della strategia di marketing aziendale
Alla prossima, stay tuned.
Lascia un commento