Forse avrete letto del recente aggiornamento di Google Analytics di qualche giorno fa; ecco le novità introdotte: 1. Esperimenti sui Contenuti: è possibile confrontare l’efficacia di una pagina web confrontandone le prestazioni, fino a 5 pagine differenti. Come dice Google nella sua spiegazione: “Esperimenti sui contenuti è un approccio un po’ diverso dal test A/B o multivariato. È uno strumento paragonabile più a un test A/B/N. Non esegui solo il test di due versioni di una pagina come nel test A/B e neanche di varie combinazioni di componenti in una singola pagina come in un test multivariato. Puoi invece sottoporre a test fino a cinque versioni complete di una singola pagina,ciascuna pubblicata da un URL diverso”. Per trovare questa nuova funzionalità dovete espandere il Menu di sx “Contenuti” dopo prima aver selezionato “Rapporti standard”. Ti appare una schermata come questa qui sotto dove puoi selezionare una pagina dell’essperimento e le pagine di confronto.
Con i tab successivi puoi selezionare l’obiettivo, tra quelli configurati e la percentuale di distribuzione di traffico su quella pagina. Se per esempio il tuo esperimento prevede una sola variante, come il mio esempio qui sopra, se selezioni 50%, questa è la percentuale totale di traffico che giungerà sulle pagine a confronto, in maniera uniforme (in questo caso quindi 25% a testa, essendo 2 le pagine a confronto); quindi: – la pagina originale riceverà il 75% del traffico: 25% in quanto metà del traffico per il contfronto + 50% in quanto pagina originale
– la variante riceverà solo il 25% del traffico Questa distribuzione di traffico avviene inizialmente, poi GA privilegia le pagine a migliore performance, come leggo da una risposta dell’amico Marco che di questa novità aveva già parlato.. Infine devi aggiungere il codice speciale per il tracciamento sulle singole pagine coinvolte.
L’altra novità è relativa al “remarketing con Google Analytics” che permette di creare annunci mirati su Google Display usando le info e ricavati dal comportamento sul sito dei tuoi utenti. Per saperne di più , leggete qui.
Lascia un commento