Per prepararmi ad una serie di seminari e Laboratori su Google Analytics sto leggendo o rileggendo, tra le altre cose, anche alcuni libri, oltre che seguire alcuni Blogger di riferimento; oggi vi parlo dei libri. Ecco alcuni titoli e i miei primi commenti:
– Performance Marketing with Google analytics di Tonkin, Whitmore, Cutroni; companion website: www.analyticsformarketers.com
– Web Analytics 2.0 di di Avinash Kauskik (in realtà è una rilettura); il suo blog:www.kaushik.net/
– Google Analytics di Justin Cutroni; Blog: http://cutroni.com/blog/
– Advanced Web metrics with Google Analytics di Brian Clifton; sito web: www.advanced-web-metrics.com/blog/
In generale sono tutti libri validi; il libro di Avinash è più di taglio strategico e metodologico e meno legato al prodotto software; infatti gli esempi e i riferimenti considerano anche altri strumenti come Clicktracks, Yahoo analytics, Omniture etc.
Cosa consigliarvi? Dipende dal vostro obiettivo. Se avete bisogno di un manuale pratico di riferimento, ma anche una guida per imparare passo-passo come trarre il meglio da Google Analytics, credo che il libro di Brian Clifton sia una spanna sopra gli altri; Il libro di Justin Cutroni – coautore anche di Performance Marketing .. – è certamente un ottimo manuale anche se il libro di Clifton mi sembra più chiaro e approfondito. Idem per Performance marketing.
Per quasi tutti questi libri vi è anche disponibile la versione per Kindle, il libro di Avinash (scritto ormai alcuni mesi fa) è disponibile anche la traduzione in italiano (HOEPLI Editore).
Justin Cutroni è un uomo, non è “coautrice” 😛
Cmq ti segnalo un errore nel suo libro, a pagina 174 quel javascript non funzionerà mai (temo sia un’adattamento non verificato del metodo precedentemente usato con lo script sincrono). Te lo dico perché mi sembra una cosa che a molti potrebbe interessare 🙂
Grazie marco, ora correggo e riporto Justin nella sua schiera, peccato speravo almeno in una donna, tra tanti uomini 🙂
Grazie per la seganalazione, anche se su Kindle la pagina non è così significativa..
oh, punto di scontatto con gli altri lettori 🙁
cmq è nella parte dell’integrazoine GA-CRM, lo script chilometrico 🙂
Grazie mille Marco, ora lo vado a cercare.