• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Web analytics / Web analytics – sesta parte

Web analytics – sesta parte

9 maggio 2007 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Tipologie di Software:
Tecnicamente parlando possiamo classificare gli strumenti di Web Analytics attualmente reperibili sul mercato in base a due criteri:

la modalità di raccolta dei dati relativi al sito (Data Collection)
la modalità di erogazione del servizio di analytics (Delivery type)
Esistono sostanzialmente due fonti di dati da cui attingere per compiere l’analisi web:

utilizzando i file dei Log residenti sul Web Server che ospita il Sito e che contengono tutte le richieste effettuate dai Browser dei visitatori del sito; questa è la modalità di raccolta tradizionale è anche detta Server-side
mediante l’inserimento di particolari Javascript su ciascuna delle pagine Web del sito; tali javascript, interpretati dal browser del singolo visitatore che si collega al sito (perciò lato Client, o Client-side) inviano contestualmente informazioni relativamente alle attività ed al comportamento online del singolo visitatore ad un Server remoto su cui è installato il sistema di Web analytics
Il secondo criterio di classificazione di tali sistemi tiene invece conto della modalità di erogazione ed installazione del sistema stesso.
Si può infatti decidere di:

acquistare la licenza di un prodotto software ed installarlo presso la propria struttura Informativa
affittare l’utilizzo del software scelto, e pagare l’utilizzo di questo servizio tramite un canone mensile o annuale; in tal caso si parla di fruizione del servizio in modalità ASP (Application Software Provider)
Entrambe le soluzioni offrono vantaggi e svantaggi: l’acquisto di una licenza Software presuppone un investimento iniziale maggiore che però può essere ammortizzato nel lungo periodo, richiede altresì ulteriori costi di manuntezione ed un eventuale aggiornamento a versioni successve; d’altra parte, l’affitto di un sistema di Web Analytics (modalità ASP) se all’inizio può rivelarsi conveniente può risultare antieconomico nel lungo periodo.

Per una azienda che si avvicina al mondo della Web analytics è consigliabile un approccio graduale; si può optare per una soluzione ASP middle-class per un periodo iniziale, fino ad acquisire la necessaria dimestichezza e familiarità con questo genere di problematiche e procedere successivamente con l’acquisto della licenza software di un prodotto.
Vi sono soluzioni ASP interessanti a partire da 25-35 dollari al mese così come versioni small Business di licenze Software fornite dei principali vendor, come la stessa Web Trends, uno dei leader di mercato, a meno di 500 dollari.

Consigli per gli acquisti

Principali vendor di prodotti di Web Analytics:
– Webtrends, che ha effettuato recentemente uno spin-out da NetIq e ha recentemente rilasciato nella sua versione 7.0 progettata proprio per essere adottata ed utilizzata da organizzazioni marketing oriented
-Websidestory ha lanciato HBX on demand e che consente di analizzare la singola sessione a livello di utente
-ClickTracks giunta alla sua versione 5.0
-Omniture ha giusto elevato le sue capacità analitiche rilasciando
SiteCatalyst 10, la nuova versione che offre una serie di strumenti avanzati in tempo reale
attraverso la sua interfaccia
-Sane Solutions ha lanciato la nuova versione del suo programma di analitica web, NetTracker 7.0, con la nuova funzione per l’analisi delle campagne advertising.
– Coremetrics ha aggiunto anch’essa nuove funzionalità

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Web analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×