• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Web analytics / Web analytics – Intervista a Eric Peterson

Web analytics – Intervista a Eric Peterson

9 maggio 2007 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Quadro di Mondrian
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

A corredo di questo excursus sul mondo della Web Analytics e sulle opportunità per comprendere l’efficacia e le prestazioni del sito in termini di

  • business , pubblichiamo qui un’intervista rilasciata da Eric T. Peterson, autore di Web Analyitics demystified, considerata una Bibbia nel settore.

    Profilo di Eric T. Peterson:
    E. T. Peterson è uno dei maggiori esperti a livello mondiale nel settore della Analisi dei dati Web (Web Analytics). In precedenza ha lavorato presso WebSideStory, una delle società leader nel settore di base a San Diego. Da pocoè Site Technology & Operations Analyst presso JupiterMedia Research; ha recentemente pubblicato “Webanalytics Demystified”

    Sette domande ad Eric Peterson:

  • Potrebbe dare una spiegazione di Web Analytics?

    Per Web Analytics si intende il processo di lavoro volto a comprendere come le persone interagiscono con i siti web

  • L’evoluzione della tecnologia e degli strumenti a supporto ha agevolato un radicale cambio di paradigma per questo genere di analisi; da un approccio essenzialmente basato sull’analisi dei dati e sulle statistiche associate ad un approccio più legato alla comprensione del singolo utente e del suo comportamento in termini di business. Siete d’accordo con questa descrizione?

    In parte. Il cambiamento più grande è stato il passaggio da una visione IT-centrica dei dati Web ad una visione Business-centrica, grazie alla considerazione che i dati ricavabili da un sito Web sono più utili per le persone di business e di marketing.

  • Quali sono i benefici più grandi della Web Analytics? Come questa va ad impattare i processi aziendali?

    Grazie alla sua capacità di generare un quadro analitico molto approfondito sui comportamenti degli utenti sul sito; Il web è un mezzo molto misurabile e se le aziende capiscono questo ed intendono investire in tecnologia e persone, i risultati ottenibili in termini di conoscenza dell’utente si traducono in risultati straordinari come ritorno sull’investimento

  • Vi è qualche settore industriale o tipologia di business che potrebbe ottenere i maggiori vantaggi?

    Non direi, il mercato delle soluzioni di Web Analytics in realtà possono aiutare ed essere applicate a ogni tipo di modello di business (Media-content, e-commerce, lead generation e customer service)

  • Quale tipo di Website dovrebbe privilegiare l’adozione di questo tipo di strumenti?

    Sicuramente diventano vitali per gli e-tailers e per chi gestisce siti di e-commerce in generale, ma, ripeto, questo strumento risulta utile per ogni business online.

  • Dispone di qualche cifra in merito ai trend di mercato?

    Jupiter Research predice solo per il mercato americano un investimento pari a 450 Milioni di dollari nel 2005 ed una crescita fino ad 1 miliardo di dollari entro la fine della decade.

    Cosa comporta avviare un progetto di Web Analytics?

    Domanda molto complessa. L’essenza ovvero la formula è: tecnologia + persone in grado di far uso attivo della stessa tecnologia + interesse interno all’azienda e risorse = successo potenziale dell’iniziativa di Web Analytics
    Conclusioni

    Nel settore del Web Analytics si sta procedendo a grandi passi verso l’adozione di strumenti e metodologie sofisticate concepite per essere maggiormente utilizzate dagli uomini di marketing; tali strumenti permettono di valutare in maniera analitica sia l’efficacia e l’efficienza di una campagna di marketing online sia la capacità del sito di soddisfare e rispondere agli obiettivi di business per cui un sito è stato costruito.

    In Usa è stata recentemente costituita una Associazione, la Web Analytics Association la cui missione è quella di diffondere e promuovere la cultura, le metodologie, gli strumenti e le best practice di questa disciplina, ancora relativamente recente ed in fase di forte crescita, come anticipato dalle stime degli analisti di settore.

    E in Italia? Se da una parte si assiste ad un certo interesse a questo fenomeno, dall’altra sembra che ci sia ancora tutto un mercato ancora da scoprire e forse da conquistare 🙂

    • Twitter
    • Google+
    • LinkedIn
    • Facebook
    Tweet
    Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
    • Twitter
    • Google+
    • LinkedIn
    • Facebook
    DigitalMarketingLab
    Spunti e riflessioni sul marketing digitale

    Related posts:

    No related posts.

  • Archiviato in: Web analytics

    Riguardo a Leonardo Bellini

    Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Chi sono

    Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

    Iscriviti alla Newsletter

    Come Usare LinkedIn per il tuo business

    Come usare LinkedIn per il tuo business

    Seguici su Facebook

    Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

    Thrive Leads: Build Your Mailing List

    Corso LinkedIn For Business

    Corso LinkedIn For Business

    Seguimi su LinkedIn

    Leonardo Bellini

    Ultimi post

    Tra video e fotografia digitale

    Tra video e fotografia digitale

    Questo mio post … [Leggi ancora..]

    Usare i Social network per le PR online

    Usare i Social network per le PR online

    Premessa Sto … [Leggi ancora..]

    [Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

    [Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

    Digital Sales e … [Leggi ancora..]

    Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

    Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

    Premessa Sono … [Leggi ancora..]

    In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

    In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

    Come ogni anno … [Leggi ancora..]

    Chi sono

    Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

    Cerca

    settembre: 2025
    L M M G V S D
    « Giu    
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

    Ultimi articoli

    Tra video e fotografia digitale

    13 giugno 2017

    Usare i Social network per le PR online

    12 giugno 2017

    [Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

    3 maggio 2017

    Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
    Scaricati le prime 33 pagine
    Come usare LinkedIn per il tuo business
    Arrow
    Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
    ×