• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Social media per le startup

Social media per le startup

7 febbraio 2015 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Sono reduce da un workshop sul social media marketing della durata di 2 giorni che ho tenuto presso SardegnaRicerche all’interno di Insight,  un percorso dall’idea al business model organizzato da the Doers  per conto dello sportello startup  di Sardegna Ricerche.  Ho avuto così l’occasione di conoscere e di confrontarmi con startupper in una fase in cui stanno elaborando il loro MVP (Minimum Valuable Product), secondo la metodologia e l’approccio Lean.

Social media e startup

Uno degli obiettivi del workshop era illustrare le opportunità di creare una strategia social non solo a supporto del lancio della startup e del nuovo prodotto /servizio ma anche come supporto e strumento di validazione della domanda e dell’interesse raccolto attorno all’MVP, ossia ad una versione minimale del futuro prodotto e servizio.

Creare una MVP  landing Page

Per rendere più concreta e pratica possibile l’esperienza di apprendimento è stato chiesto ai differenti team di progettare e realizzare una landing page che permettesse proprio di validare la manifestazione della domanda e interesse verso il proprio prodotto. Tipicamente la landing page conteneva un form per raccogliere l’email di:

  • early adopter
  • beta tester
  • potenziali clienti
  • potenziali partner, distributori

Ora il tema è interessante, infatti in base al tipo di prodotto e servizio che si desidera testare e validare, si possono prefigurare landing page differenti, per esempio:

  • landing page che introduce, spiega, mostra come sarà o potrebbe essere il prodotto finito (demo)
  • landing page che permette di iscriversi ad un trial gratuito (molto usata per prodotti che si basano sul modello SaaS) di n giorni,
  • landing page il cui obiettivo è testare l’interesse verso un determinato futuro prodotto e spinge ad iscriversi per ricevere info e  contenuti educational sul tema
  • landing page che indica gli step da seguire per testare i benefici del servizio

Come vedete ci possono essere differenti sfumature in base al  finalità e al tipo di MVP e all’obiettivo specifico che ci siamo posti. In questo post pubblicato su Medium trovate alcuni spunti su come  utilizzare una landing page per validare con successo un MVP.

Come, dove e quando

In generale il focus del mio intervento era mirato a mettere in luce in che modo, per quali obiettivi e in quale fase del processo di crescita di una startup,  i Social media potessero dunque essere adottati.  Per esempio:

  • Quali sono le peculiarità di ciascun Social Network e quale conviene scegliere per costruire un ecosistema social per una startup? Facebook, LinkedIn, Twitter, Google Plus, Instagram o Pinterest?
  • In che misura è preferibile   per una startup creare un proprio Blog per fare storytelling, per raccontare  il percorso di crescita, non solo delle idee ma anche degli uomini (e donne) del team connesso alla costruzione di un nuovo prodotto?

Queste sono solo alcune  degli domande a cui durante il workshop abbiamo provato un po’ tutti insieme a fornire una risposta.

Conclusioni

Al termine dei 2 giorni, i  team delle 10 startup hanno così progettato e realizzato una landing page per il proprio MVP, alcune di loro mettendo in pratica anche suggerimenti e utilizzando gli strumenti per la generazione di landing page   che ho descritto in un mio post precedente. Devo dire che per me è stata una bella soddisfazione e credo che questa esperienza con gli amici di The Doers possa essere estesa ad altre contesti e situazioni.

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:insight, sardegnaricerche, social media per startup, theDoers

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×