• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / SEO per web design o web design per seo?

SEO per web design o web design per seo?

26 giugno 2007 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

process_seo.jpg
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il dibattito se nasce prima il Seo o il web design è, come dire, una questione annosa;
Ai primordi dell’era internet italiana, la prima onda, ovvero sul finire degli anni ’90, non c’erano dubbi: le attività di ottimizzazione per i motori erano un’appendice del progetto web di cui ci si ricordava un attimo prima di andare online, non sempre attuata e spesso non compresa e quindi non valorizzabile; il focus era sul progetto del sito (tipicamente brochureware) e non certo sulla sua capacità di indicizzato e ottimizzato per i motori; la web agency di turno (parlo per esperienza personale avendo un passato di più di un lustro di lavoro in tal senso) si limitava ad inserire i famosi metatag nelle pagine, concordando una serie di keyword con il cliente e ad alcune accortezze- in realtà fondamentali – come assegnare i TITLE con un minimo di criterio e pensando alle keyword target per il nostro sito; ma sto parlando della preistoria del web; col tempo si è infatti capito – e anche i clienti se ne sono accorti- che essere sui motori (ai primi posti e per le keyword “giuste”) diventa fondamentale a tal punto che sono nate nuove competenze e specializzazioni, fino alla nascita di una nuova figura professionale, quella dell’esperto SEO (Seo Specialist, Seo strategist, etc) e società dedicate esclusivamente a questa attività.  Ma se l’attività SEO è così importante per fare in modo che il nostro progetto web sia utile, efficace, profittevole (No traffic no money) in che modo questa deve guidare il web design del nostro sito web? e a che punto deve subentrare il lavoro del SEO nel processo di  web design? In altre parole come si bilanciano  e si armonizzano gli sforzi progettuali  di definizione dell’architettura informativa del sito web (Web design,  web usability, web accessibility) con gli slanci creativi del nostro Art Director (o Graphics Designer)  e l’attività più scientifica e certosina del SEO? Qui a fianco uno esempio di processo SEO (l’ho trovato online, ci sono i riferimenti di siti.genova.it che prevede la scelta delle keyword come preliminare alla progettazione dell’architettura del sito.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Johnnie Maneiro dice

    27 giugno 2007 a 01:46

    Scusa Leonardo, mi sembra di leggere un post di due anni fa. Le cose sono davvero cambiate, questo post fa male al settore ed è per questo che ti commento, altrimenti non avrei perso il mio tempo, mi dispiace… ti tolgo dal mio aggregatore 🙁

  2. Leonardo Bellini dice

    27 giugno 2007 a 09:24

    Caro Johnnie, io lavoro giornalmente con aziende (medie, grandi, Pubblica Amm.) e ti grantisco che ancora gran parte di esse non conoscono l’importanza del Seo, così come, dall’altra parte, molte web agency non adottano un approccio di progettazione search-engine friendly.
    RIbadire l’importanza di una progettazione che tenga conto in fase preliminare di questo aspetto credo che aiuti a sensibilizzare ambedue le parti. Probabilmente la realtà che tu vivi e la tua esperienza è differente, forse le aziende con cui hai a che fare sono molto “più avanti” per cui questi concetti sono assolutamente scontati; personalmente mi spiace per la tua decisione, che spero possa essere rivista 🙂 – un abbraccio. Leo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×