Grazie ad una segnalazione di Anna, vengo a conoscere di un problema tipico degli operatori di Ambulanze;
Questi ultimi infatti hanno segnalato che molto spesso, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile, ma gli operatori non sanno chi contattare tra la lista interminabile dei numeri salvati nella rubrica.
Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona che operatori delle ambulanze, polizia, pompieri o primi soccorritori potrebbero contattare.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare la definizione ICE1, ICE2, ICE3, etc….
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
E' una buona idea ed è anche promossa dalle autorità preposte al soccorso.
Ciao,
sono un volontario che opera sulle ambulanze da diversi anni (circa 19) e ti dico subito che quanto ti hanno segnalato non è assolutamente vero. Come operatori di primo soccorso noi non abbiamo assolutamente la necessità di contattare i parenti ne tantomeno possiamo prendere il cellulare dell'infortunato, rischiamo la denuncia. qualora serva contattare la famiglia questo avviene quando il paziente è già in ospedale da parte dei carabinieri o comunque delle forze dell'ordine.
Questa è una bufalata messa in giro da non so chi e non so perché, quindi non va presa in considerazione 🙂 (poi ognuno può aggiungere quanti ICE vuole ai propri contatti ma non verrranno mai usati)
Non solo è una bufala ma poi capita che quando una di queste persone ti telefona invece del nome esce ICE……..visto che ci dovresti collegare il numero comodo vero?