Vi riporto alcuni dati che ho letto sul report di Distimo di Aprile:
Per quanto riguarda l’iPad:
– dal suo rilascio (3 aprile scorso), solo nelle ultime 2 settimane il numero delle Applicazioni per iPad è cresciuto del 32%
– la categoria di applicazione più grande sono i Giochi (1577 titoli), seguiti da Intrattenimento ( 455 titoli) e libri ( 396 titoli) (in pratica questa classifica riflette quella delle apps a pagamento per iPhone)
In merito all’iPhone:
– delle 186,414 applicazioni presenti nell’App Store, il 73%sono a pagamento, mentre 80% delle 4,870 applicazioni disponibili per l’iPad sono a pagamento.
Ma quanto costa mediamente un’applicazione per iPhone? 3,82$ in media, rispetto a 4,67$, costo medio di un’app per iPad.
Le applicazioni per Medicina e Finanza sono quelle più costose (42,11$ per Medicina e 18,48$ per Finanza) tra le applicazioni per iPad.
Per queste 2 categorie i prezzi medi delle Applicazioni per iPhone sono + a buon mercato: in $10.74 per Medicina e $5.74 per la Finanza..
In conclusione, al momento le Apps per iPad sono mediamente più costose, interessante il tasso di crescita e le nuove opportunità che si stanno dischiudendo..
Lascia un commento