Possiamo considerare quattro grandi aree i cui elementi influenzano questo passaggio:
- La tecnologia
- La dimensione demografica
- L’economia
- La società
Primo fattore: La tecnologia
Ambient –computing
Mobility
Geo-spatiality
True multimedia
Programmable Web
Integration
Il nuovo Web è una piattaforma programmabile e configurabile, dove gli utenti non sono più spettatori o lettori, ma solo generatori di contenuti (UGC) e contribuiscono a creare il Web, offrendo il proprio contributo, creando per esempio plugin, mashup, in ottica open source
Altro fattore di cambiamento è la rivoluzione demografica corso. Siamo nell’era della net generation, i figli di coloro che sono nati negli anni ’60, cioè i figli dei baby boomers ; coloro che oggi hanno 12-15 anni sono i cosiddetti “Digital natives”, coloro che sono nati con Internet e il computer e che imparano, comunicano, socalizzano, organizzano contenuti, contatti
Terzo fattore di cambiamento: la rivoluzione della società
L’avvento delle community collaborative; alcuni esempi:
- Flickr batte Webshots
- Digg batte Slashdot.com
- Craigslist batte Monster.com
- Myspace batte MTV
- Wikipedia batte Britannica online
- Blogger.com batte CNN.com
Quarto fattore la rivoluzione economica
Google ha creato una nuova specie di azienda: Google è una technology-media ma anche una retail company, è una nuova specie di modello di business
La collaborazione di massa rappresentata una peering collaboration fuori dai confini dell’azienda
Secondo Tapscott sono 4 i comportamenti virtuosi che le aziende dovrebbe adottare per aderire al modello economico della wikinomics;
- Openness
- Peering
- Sharing
- Global Action
Leonardo,
ti ringrazio moltissimo per questa sintesi dell’intervento di Tapscott e per quello di McAfee: essenziali e allo stesso tempo ricche di spunti…quasi come se fossi stato lì!
Andrea
Ps: sarei andato anche io a Berlino solo per sentire loro due 😉