Giorni fa scopro con piacere che Guido, un ragazzo fiorentino molto in gamba, si trova anche lui a Milano e lavora per una start-up su Mobile Apps che mi aveva recentemente contattato su LinkedIn, credo in ragione delle mie ultime presentazioni su Mobile Strategy & Mobile Apps. La startup si chiama App Builder. Cos’è Apps Builder? Attingo dal Comunicato Stampa che mi ha spedito Guido:
“è un’innovativa piattaforma online che consente di creare, in soli tre semplici passaggi, applicazioni personalizzate per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android e web app. Il servizio, intuitivo e immediato, permette anche la trasformazione di qualsiasi sito web in un’applicazione mobile. Nasce dall’idea di due imprenditori 25enni di Ivrea – Daniele Pelleri e Luigi Giglio – studenti del Politecnico di Torino. La piattaforma consente di pubblicare e distribuire le app sui principali store (Apple, Android e presto anche Windows) e di ottimizzare la visualizzazione dei contenuti del sito nella navigazione da dispositivi mobile.”
Il modello proposto da Apps Builder è Freemium: è gratuita se si è disposti ad accettare la pubblicità sulla nostra App, a pagamento (circa 15 euro al mese) se invece non si vuole pubblicità o se vuole gestirla in autonomia, per es. tramite una Mobile Ad Network come AdMob.
Apps Builder è finita sotto l’ala protettrice di Annapurna Ventures fondata da Massimiliamo Magrini, ex CEO di Google Italia.
Spero di incontrare presto Guido e Daniele, intanto non mi resta che provare a utilizzare questa nuovissima piattaforma per creare, per es. una mobile App associata a questo Blog.
mi sembra molto interessante leo, mi piacerebbe leggere le tue osservazioni dopo la pubblicazione, anche per ricordarmi di scaricare l’app del tuo blog.