Come promesso, ecco la seconda puntata di questa miniserie dedicata a Twitter; Nel post precedente ci siamo impratichiti con il linguaggio e il vocabolario di Twitter, ecco che qui entriamo nel vivo;
La presentazione intende guidarvi e assistervi nella creazione di un Account Twitter professionale. Considerate che anche i piccoli, apparentemente insignificanti dettagli possono fare la differenza.
Una volta configurato l’account cosa bisogna fare? Evitate per esempio di invitare o promuovere il vostro account se prima non avevo scritto nemmeno un tweet!
Nella presentazione trovate alcuni suggerimenti per creare una massa critica e organica di follower, senza correre il rischio di passare per Spammer..
Si citano anche alcuni strumenti che possono essere utili per gestire o automatizzare il vostro Twitter Account.
Ecco la presentazione:
Lascia un commento