• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Persuasion Marketing

Persuasion Marketing

18 dicembre 2007 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

persuasive-online-copywriting.jpg
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Stavo leggendo alcune note sul “Persuasion marketing”, tratte da una presentazione di Richard Sedley di CScape;
in quest’era affetta da eccesso di informazione, siamo sempre meno abituati o propensi a sederci un attimo a riflettere prima di prendere una decisione, per cui siamo alla ricerca di indicazioni, di segnali che ci guidino e ci aiutino a scegliere e di cui ci possiamo fidare. Un tempo era il Brand che faceva le veci di una scorciatoia cognitiva per facilitare e favorire le nostre scelte, oggi sono sempre più le fonti secondarie, il passa-parola-online, i blog influenti o le community di persone che vanno ad influenzare o determinare le nostre scelte. Ma in un mercato dominato dalle persone, dalla circolarità e facilità di accesso alle informazioni su marche, beni e servizi, (anche nelle sue forme più personali, autentiche e dirette) ha ancora senso parlare di Persuasione e di Persuasion Marketing? Dopo il marketing del permesso, della relazione, il marketing contestuale ed il marketing della conversazione?
 cos’è dunque il “Persuasion marketing” e quali sono i suoi obiettivi? Il persuasion marketing dovrebbe essere visto più come una tipo di persuasione di tipo volontario e non una coercizione; l’obiettivo infatti è quello di portare a modificare le abitudini, le attitudini ed il comportamento (di acquisto e di consumo) del consumatore.
Vi sono quattro aree principali che sottendono questo:
– La credibilità
– i princìpi della motivazione
– il tempismo (il timing)
– la persuasione come dialogo

Per quanto riguarda la credibilità, secondo un modello di come le attitudini vengono formate e cambiate   queste sono le componenti:

– Presunta (frutto di assunzioni generiche presenti nella mente del ricevitore del messaggio…)
– Superficiale (frutto di una prima ispezione o di un’esperienza diretta, di prima mano)
– Reputazionale (frutto di raccomandazioni, recensioni qualificate, ricerche e studi di societlà di settore, e di terze parti)
– Conquistata, guadagnata (frutto di positive esperienze di prima mano, confermate nel tempo da altri acquisti ed esperienze positive)

Un altro aspetto molto importante è il timing (I Greci parlavano di kairos, ossia il momento opprtuno), ossia la capacità di saper cogliere le cosidette “finestre temporali” di opportunità. Alcuni esempi di finestre da cogliere:
– quando siete di buon umore
– quando non vedete vie d’uscita, quando la  vostra visione del mondo sembra priva di senso..
– quando siete in grado di agire immediatamente
– quando vi sentite in debito per un favore ricevuto
– immediatamente dopo aver compiuto un errore
– immediatamente dopo aver negato una richiesta

Per esempio una pagina di “grazie” o di conferma Iscrizione ad una newsletter è un’ottima  occasione per fare del cross-selling (avete appena regalato per es. un white Paper al vostro nuovo iscritto alla newsletter, oppure a fronte di un acquisto online appena effettuato).
Essere persuasivi in maniera efficace significa dunque “toccare” le persone con il giusto tatto, al posto giusto, nel momento giusto.. 
Sul tema del persuasive online copywriting vi ho già segnalato il libro dei fratelli Esisemberg (FutureNow Inc), la cui versione e-book è anche acqusitabile online.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×